Data |
Orario |
Luogo |
Partita |
Risultato |
Video |
22 lug. 2025 |
18,00 |
Dimaro - Carciato |
NAPOLI -AREZZO |
0 - 2 |
|
---|---|---|---|---|---|
26 lug. 2025 |
18,00 |
Dimaro - Carciato |
NAPOLI -CATANZARO |
2 - 1 |
|
3 ago. 2025 |
19,00 |
Castel di Sangro |
NAPOLI -STADE BRESTOIS 29 |
1 - 2 |
|
4 ago. 2025 |
10,00 |
Castel di Sangro |
NAPOLI -CASERTANA |
1 - 1 |
|
9 ago. 2025 |
19,00 |
Castel di Sangro |
NAPOLI -GIRONA |
3 - 2 |
|
10 ago. 2025 |
10,00 |
Castel di Sangro |
NAPOLI -SORRENTO |
4 - 0 |
|
14 ago. 2025 |
20,00 |
Castel di Sangro |
NAPOLI - OLYMPIACOS FC |
2 - 1 |
NAPOLI - STADE BRESTOIS 29 | 1 - 2 | (p.t. 0-2) 30' pt Ajorque L., 33' pt Ajorque L., 18' st Lucca L. |
NAPOLI (4-2-3-1): Milinkovic-Savic V., Beukema S. (dal 27' st Obaretin N.), David Neres (dal 16' st Politano M.), De Bruyne K., Di Lorenzo G., Lang N. (dal 32' st Zanoli A.), Lobotka S., Lucca L. (dal 22' st Lukaku R.), Raspadori G. (dal 22' st Anguissa F.), Rrahmani A., Spinazzola L. (dal 38' st Mazzocchi P.). A disposizione: Anguissa F., Lukaku R., Mazzocchi P., Obaretin N., Politano M., Zanoli A. STADE BRESTOIS 29 (4-3-3): Coudert G., Ajorque L. (dal 35' st Diop S.), Camara M., Chardonnet B. (dal 27' st Le Guen R.), Del Castillo R. (dal 27' st Camblan A.), Diaz Jr. M. (dal 19' st Le Cardinal J.), Doumbia K. (dal 27' st Mbock H.), Lala K. (dal 27' st Zogbe L.), Lees-Melou P. (dal 27' st Makalou H.), Locko B. (dal 19' st Guindo D.), Magnetti H. (dal 19' st Balde M.). A disposizione: Balde M., Camblan A., Diop S., Guindo D., Le Cardinal J., Le Guen R., Makalou H., Mbock H., Zogbe L. Ammonizioni: al 7' st Diaz Jr. M. (Brest
Arbitro: Marco Guida di Torre Annunziata, Assistenti: Domenico Fontemurato-Claudio Barone; IV Uomo: Ruben Arena. |
||
Castel di Sangro, 3 agosto 2025 Napoli-Brest: agli azzurri non basta Lucca, doppietta di Ajorque e ko per 2-1. Atteggiamento super offensivo e la difesa balla: secondo ko dopo quello con l'Arezzo. La squadra di Conte va sotto 2-0 e non completa la rimonta coi francesi. Palo di De Bruyne. La campagna europea del Napoli parte male: finisce 2-1 per il Brest a Castel di Sangro, e un pizzico di delusione c’è. D’accordo, era solo il primo test internazionale estivo dei campioni d’Italia, ma molto c’è da fare e da registrare. La difesa, prima di tutto, priva di Olivera e Buongiorno e troppo spesso in balia delle ripartenze francesi. L’atteggiamento super offensivo – De Bruyne e Raspadori mezzali più tridente – non aiuta a tenere i reparti equilibrati e soprattutto a sinistra il Napoli ha fatto molta fatica, con Spinazzola e Lang in difficoltà fisica. Troppi errori - Nel Napoli debutta tra i pali Milinkovic Savic, mentre per il resto Conte conferma l’11 vittorioso nell’ultimo test in Trentino contro il Catanzaro. Squadra a trazione anteriore, con De Bruyne e Raspadori mezzali e tridente composto da Neres, Lucca e Lang. Ma la caratura dell’avversario è diversa Illusione - Nella ripresa è De Bruyne che prova a prendere in mano la situazione, ma il Napoli fatica ad arrivare dalle parti di Coudert. Poi, al 19’, la scintilla. De Bruyne cambia gioco e trova in area Di Lorenzo, tocco per il neoentrato Politano che scarica su Lucca: botta potente e gara riaperta. E sull’asse con l’altro subentrato, il Napoli sfiora il pari al 27’ con un colpo di testa di Anguissa, su splendido invito di Politano. Nel finale ancora De Bruyne prova da fuori a evitare la sconfitta, ma senza fortuna. Più ombre che luci in questo debutto internazionale. C’è tanto da lavorare. E domani mattina si bissa contro la Casertana: Conte darà spazio a chi oggi ha giocato poco o nulla. |
NAPOLI - CASERTANA | 1 - 1 | (p.t. 1-1) 35′ pt Vano M., al 43′ pt Politano |
NAPOLI (4-3-3): Meret (46′ Contini); Zanoli, Mazzocchi, Obaretin, D’Angelo (62’ Marianucci); Anguissa, Hasa (62’ Gilmour), Coli Saco (62’ McTominay); Politano (72’ Neres), Lukaku (72’ Simeone), Sgarbi (62’ Noa Lang). A disposizione: Milinkovic-Savic, Ferrante, Buongiorno, De Bruyne, Rrahmani, Di Lorenzo, Vergara, Lucca, Beukema, Spinazzola, Lobotka, Raspadori, Ambrosino. All. Antonio Conte. CASERTANA (4-3-3): Zanellati, Llano, Kontek, Bacchetti (90’ Arzillo), Falasca; Proia, Pezzella, Deli (66’ minuto Di Tommaso); Carretta (72’ Capasso), Vano (78’ Leone), Bentivegna (62’ Galletta). Panchina: Merolla, Vilardi, Heinz, Di Tommaso, Romano, Tarantino, Giugno, Allegretti. All. Federico Coppitelli |
||
Castel di Sangro, 4 agosto 2025 McTominay ritrovato, Politano gol. Ma il Napoli fa 1-1 con la Casertana.Finisce pari il test contro la squadra di C. Dopo l'assist di ieri, l'azzurro trova anche la via del gol. Tanti cambi, ma niente vittoria. Nell’amichevole mattutina contro la Casertana (Serie C), il Napoli non va oltre l’1-1, ma qualche motivo per sorridere c’è. Politano, per esempio, ieri autore di un assist e oggi in gol. E McTominay, alla prima stagionale dopo aver assistito a tutti i precedenti test estivi. Applausi e ovazione per l’uomo dello scudetto, il cui inserimento sembra già indispensabile in vista del via della stagione. Dopo la sconfitta con il Brest, a poche ore di distanza il Napoli impatta per 1-1 al Patini di Castel di Sangro nel test amichevole contro la Casertana nell'inedito orario mattutino. Conte concede spazio a chi ha giocato di meno o è rimasto fermo contro i francesi. Gli azzurri vanno sotto per qualche minuto nel primo tempo, prima del pari siglato da Politano. Nella ripresa dentro anche McTominay, all'esordio stagionale, ma la vittoria non arriva. L’11 iniziale scelto da Conte – Il tecnico azzurro risparmia nell’undici titolare chi aveva iniziato il match Politano risponde a Vano - Il Napoli fa la partita, la Casertana chiude bene gli spazi. I ritmi sono bassi, Anguissa e Politano provano a suonare la carica, mentre Lukaku è ancora in evidente ritardo di condizione vista la sua stazza fisica. I rossoblù vanno in gol praticamente alla prima occasione rilevante. Al minuto 35 è Vano a sbloccare il risultato di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, potendo colpire quasi indisturbato in area. Il pareggio degli azzurri arriva due minuti prima dell’intervallo con una bella azione personale di Matteo Politano, capitano di giornata, che conclude con uno dei suoi tradizionali tiri trovando il gol dell’1-1. Esordio stagionale per Mctominay e Gilmour - Al ritorno in campo in porta c’è Contini al posto di Meret. La ripresa inizia con un intraprendente Saco e con un tiro pericoloso di Lukaku su punizione. Intorno al 60’ Conte cambia un po’ di elementi: esordio stagionale per il duo scozzese Gilmour-McTominay, che insieme a Marianucci e Lang rilevano Hasa, Saco, D’Angelo e Sgarbi. Al 72’ escono anche Lukaku e Politano per far posto a Simeone e David Neres. All'86' McTominay cerca il gol vittoria di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato, ma il pallone finisce alto. Il forcing azzurro non produce il successo e il match si conclude in parità. |
NAPOLI - GIRONA | 3 - 2 | (p.t. 3-2) 4’ Di Lorenzo, 15’ e 23’ De Bruyne, 27’ e 33’ Stuani |
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (77′ Beukema), Olivera (77′ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (62′ Gilmour), De Bruyne (77′ Lang); Politano, Lukaku (77′ Lucca), Neres (62′ McTominay). A disp: Milinkovic-Savic, Contini, Ferrante, Obaretin, Hasa, Mazzocchi, Vergara, Marianucci, Zanoli, Cheddira, Coli Saco All. Conte GIRONA (4-2-3-1): Gazzaniga (62′ Krapyvstov); Arnau, Antal (46′ Vitor Reis), Krejci (62′ David Lopez), Blind (62′ Francés); Herrera (62′ Ivan Martin), Solís (46′ Hugo Rincon); Tsygankov, Asprilla (46′ Portu), Joel Roca (46′ Lemar); Stuani (46′ Miovski). A disp: Juan Carlos, Gibert All. Miche. Arbitro: Luongo di Frattamaggiore Ammonito: 27' Herrera |
||
Castel di Sangro, 9 agosto 2025 Napoli, vittoria da applausi contro il Girona. De Bruyne regala spettacolo: che doppietta! Quinta amichevole estiva, esecondo successo dopo quello contro il Catanzaro, per il Napoli campione d'Italia che batte gli spagnoli del Girona. Allo stadio Teofilo Patini di Castel di Sangro gli azzurri di Antonio Conte vincono per 3-2 grazie a una strapitosa prestazione di Kevin De Bruyne, che firma doppietta e assist per la prima volta con indosso la maglia dei partenopei. A sbloccare il match e' pero' il capitano Di Lorenzo dopo appena 5' dal fischio d'inizio. Doppietta e assist, De Bruyne si prende il Napoli: 3-2 al Girona. E Conte torna a sorridere. Domattina le seconde linee con il Sorrento, poi l'ultimo test con l'Olympiacos. Destro e poi sinistro, giusto per non farsi mancare nulla. E il tutto dopo l'assist dalla bandierina, con pennellata per la testa di Di Lorenzo. Kevin De Bruyne s'e' preso Napoli. Definitivamente. Il popolo azzurro aspettava solo lui e Kevin ha risposto presente, dominando la prima mezz'ora contro il Girona. I campioni d'Italia ritrovano il successo contro il Girona (3-2) e Conte ha piu' di qualche motivo per sorridere. C'e' tanto da lavorare e molto ancora da sistemare. Ma il Napoli e' in rodaggio e punta ad arrivare gia' carico al via della stagione. Domani mattina altro test contro Re Kevin - Conte parte dalle vecchie certezze: 4-3-3 con Neres e Politano ai lati di Lukaku, Juan Jesus in coppia centrale con Rrahmani e De Bruyne per McTominay, non ancora in condizione. E' il Napoli dello scudetto, piu' o meno. E gli azzurri la sbloccano al 5': angolo di De Bruyne per il capitano. Il gol in avvio sblocca il Napoli, che sembra aver trovato pure un po' di brillantezza. De Bruyne sfiora il gol, calciando al lato da buona posizione, poi completa la sua festa tra il 15' e il 23'. La prima rete in azzurro e' un assaggio di quel che sara', con servizio di Lukaku e destro potente e preciso di prima di Kevin, che firma la doppietta con un potente sinistro in diagonale. Fin qui tutto bene, tutto bello. Poi, due amnesie difensive permettono a Stuani di riaprire il match prima dell'intervallo (34' e 42'). Nuovo assetto - La formazione iniziale gioca un'ora piena, giusto per mettere nelle gambe un minutaggio sufficiente per migliorare la condizione in vista del via del campionato. E con gli inserimenti di Gilmour e McTominay per Lobotka e Neres, il Napoli di fatto passa al 4-1-4-1. Succede poco anche nell'ultima mezzora: McTominay spara alto da buona posizione, il Girona ha l'occasione per pareggiare con Rincon. Ma la festa, stavolta, e' solo azzurra. |
NAPOLI - SORRENTO | 4 - 0 | (p.t. 2-0) 12′ Lucca, 21′ McTominay, 78′, 86′ Lukaku |
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic (73′ Contini); Mazzocchi, Beukema (73′ Obaretin), Marianucci, Spinazzola (73′ Vergara); Hasa (80′ Coli Saco), Gilmour, McTominay; Neres (46′ Zanoli), Lucca (73′ Lukaku), Lang (86′ Ambrosino). A disp: Meret, Ferrante, Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Juan Jesus, De Bruyne, Lobotka, Anguissa, Cheddira, Politano All. A. Conte SORRENTO (3-5-2): Del Sorbo (46′ Harrasser); Solcia (67′ Russo), Di Somma (46′ Carillo), Fusco (89′ Ruggiero); Paglino (77′ Piras), Cangianiello (76′ Tonni), Franco (67′ Matera), Cuccurullo (46′ Potenza), Colombini (46′ Esposito); D’Ursi (46′ Riccardi), Plescia (67′ Shaw). A disp: Boccarusso, Tonni, Guarracino, D’Aniello All. M. Conte. Arbitro: Maria Marotta di Sapri Ammoniti: McTominay. |
||
Castel di Sangro, 10 agosto 2025 Napoli, poker al Sorrento con doppietta di Lukaku. Torna a segnare anche McTominay. E Lucca non si ferma piu'. A Castel di Sangro Conte conferma solo Neres rispetto all'undici che sabato aveva battuto il Girona. A segno lo scozzese, Hasa (o Lukaku), Lukaku e l'ex Udinese, al terzo centro prestagionale. Penultimo test prestagionale del Napoli, che a Castel di Sangro supera 4-0 il Sorrento. Conte gestisce le forze, soltanto Neres viene confermato nella formazione titolare rispetto all’undici schierato contro il Girona sabato. In campo vanno Milinkovic-Savic, Mazzocchi, Marianucci, Beukema, Spinazzola, Hasa, Gilmour, McTominay, Neres, Lucca e Lang. Contro il Sorrento bastano dodici minuti per sbloccare la partita, ci pensa Lucca nel giorno del suo onomastico segna di testa su cross di Spinazzola. E' la terza rete del centravanti ex Udinese, la prima sfruttando il gioco aereo, una delle sue migliori caratteristiche. Mctominay - Settantanove giorni dopo l'iconica acrobazia nella notte dello scudetto contro il Cagliari, McTominay realizza il primo gol della sua estate. Al 21' raccoglie un assist di Spinazzola e sfodera Lukaku - E' la giornata delle prime reti dell'estate: McTominay ispira, Zanoli regala a Lukaku la palla del 4-0. Il Napoli chiude il weekend del doppio impegno di Castel Di Sangro con due vittorie e la consapevolezza di essere in crescita. C'e' poi un dato che sicuramente rendera' felice Conte: il Napoli per la prima volta durante questo precampionato non ha subito gol. |
NAPOLI - OLYMPIACOS FC | 2 - 1 | (p.t. 1-0) 16′ Politano, 53′ Lucca, 91′ Chiquinho |
NAPOLI (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus (85′ Buongiorno), Olivera (81′ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (77′ Gilmour); Politano, De Bruyne, McTominay; Lukaku (33′ Lucca, 77′ Neres). A disp: Meret, Contini, Ferrante, Obaretin, Vergara, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Zanoli, Lang, Cheddira, Coli Saco All. Conte OLYMPIACOS FC (4-2-3-1): Botis (46′ Paschalakis); Ortega, Pirola, Retsos, Costinha (46′ Strefezza); Hezze, Scipioni (65′ Liatsikouras); Pnevmonidis, Chiquinho, Rodinei; El Kaabi. A disp: Kalogeropoulos, Carrillo Garcia, Onyemaechi, Mouzakitis All. Mendilibar Arbitro: Dionisi di L’Aquila |
||
Castel di Sangro, 14 agosto 2025 Buon test con l'Olympiacos con Politano e Lucca coppia del gol; ma l'infortunio di Lukaku preoccupa: probabilmente salta la prima di campionato. A volte, le parole sono inutili: e quando al minuto 33' dell'ultima amichevole del lunghissimo ritiro, uscendo dal campo, Romelu Lukaku ha mimato il gesto d'un stiramento o comunque di qualcosa di serio, il bollettino medico di giornata del Napoli e' diventato l'argomento principale: "Risentimento quadricipite coscia sinistra", a caldo si dice cosi', non si puo' fare altro, perche' i medici non sono maghi e lunedì capiranno, con gli strumenti, cosa e' successo a Big Rom: che, a naso, e' seriamente a rischio per il debutto in campionato del 23 agosto, perche' pure le smorfie parlano e la sua non prometteva nulla di buono. La partita - Il resto e' calcio da prendere con prudenza: finisce 2-1 per il Napoli, che emerge alla distanza, quando ha espulso le tossine per i carichi d'allenamento mattutini e ha governato l'Olimpiacos concedendogli poco, quasi niente, se non un cadeau di Milinkovic-Savic per l'esultanza di Ciquinho. Tensioni - Le chiamano amichevoli, vabbe'...ma quando El Kaabi entra duro su Rrahmani, il clima gia' un po' rovente per qualche fallo eccessivo scatena un po' di caos: Conte entra in campo, per suggerire al marocchino di andarci cauti, si crea un mischione ma senza che accada nulla di irreparabile, perche' il buon senso - sfruttato anche da Dionisi, l'arbitro - prevale. Ora c'e' ansia, aspettando gli esami (di lunedì?) per Lukaku: tra otto giorni si fa sul serio. |