
  | 
        
  | 
      ||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
        |||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
      |||||||||||||||||||||||||||||||||||
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (30' st Rog), Jorginho, Hamsik (27' st Zielinski); Callejon, Mertens, Insigne (35' st Ounas). (Rafael, Sepe, Mario Rui, Maggio, Giaccherini, Maksimovic, Chiriches, Diawara). All. Sarri  | 
      |
(4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, Skriniar, Miranda, Nagatomo; Gagliardini, Vecino; Candreva (38' st Cancelo), Borja Valero (26' st Joao Mario), Perisic; Icardi (42' st Eder). (Padelli, Berni, Ranocchia, Karamoh, Santon, Eder, Dalbert, Pinamonti). All. Spalletti  | 
      
Napoli, 21 ottobre 2017 Serie A,  Napoli-Inter 0-0: Handanovic show, primo pari per Mertens e compagni. La  squadra di Sarri non riesce a ottenere il nono successo consecutivo anche e  soprattutto per le prodezze del portiere sloveno. Occasioni per Callejon, Zielinski e Mertens ma il gol non arriva. Insigne c'e' - Sarri ritrova Lorenzo Insigne: il fantasista azzurro e' tra i titolari dopo il ko contro il Manchester City. Dall'altra parte Spalletti punta sul 4-2-3-1 con Mauro Icardi riferimento offensivo in attacco. Alle sue spalle Candreva, Borja Valero e Perisic. Napoli ok in avvio - La prima occasione e' per Marek Hamsik che al  5' va vicino al vantaggio con un bel tiro dal limite dell'area ma la palla  finisce sul fondo. L'Inter non sta a guardare e mette pressione al Napoli con  rapide ripartenze e scambi di palla in velocita' ma la difesa azzurra e' attenta  e guidata da un super Kalidou Koulibaly riesce a resistere al forcing  nerazzurro. Super Handanovic - Al 20' pero' arriva la prima (doppia) vera occasione della partita: e' il Napoli ad andare vicinissimo al vantaggio, prima con Callejon ma Handanovic e' attento, poi con Mertens che sulla corta respinta dell'estremo difensore nerazzurro e' il piu' rapido a colpire il pallone per il tap-in ma l'ex Udinese e' fenomenale nella reattivita' e ribatte nuovamente la conclusione. Al 35' nuova clamorosa occasione per il Napoli: Hamsik taglia benissimo per Insigne che scatta in posizione regolare e prova la conclusione di testa ma la traiettoria e' troppo centrale e Hadanovic ancora una volta e' attento. Reazione Inter - Al 40' Icardi prova a rispondere ma Reina c'e' e sventa il pericolo. Passa solo 1' e l'occasione piu' ghiotta finisce sui piedi di Borja Valero che dall'interno dell'area prova la conclusione di potenza ma l'estremo difensore spagnolo si supera e respinge in calcio d'angolo. Prima della fine del primo tempo problema fisico per Callejon con lo spagnolo che pero' riesce a recuperare durante l'intervallo. Subito Inter - Al rientro in campo la squadra di Spalletti  ricomincia dalla fine del primo tempo. Al 47' e' straordinaria la discesa di   Napoli, che occasioni! - Al 71' prima mossa per Spalletti che inserisce Joao Mario al posto di Borja Valero. Anche Sarri prova a cambiare qualcosa: dentro Zielinski e fuori Hamsik. Al 75' Insigne prova il colpo da maestro ma il suo tiro a giro finisce di pochissimo a lato. Subito dopo, secondo cambio per Sarri che inserisce Rog al posto di Allan. Cinque minuti dopo fuori anche Insigne e dentro Ounas. Dall'altra parte Spalletti da' un po' di riposo a Candreva e inserisce Cancelo. All'84' Zielinski prova il grande tiro dalla distanza ma Handanovic e' attento e salva ancora l'Inter. All'87' ultima mossa per Spalletti con Eder per uno spento Icardi. Al 90' pero' e' Mertens ad avere la palla decisiva: la girata volante sul lancio di Ghoulam e' perfetta ma Handanovic si supera ancora una volta e devia in calcio d'angolo. E' l'ultima emozione al San Paolo: Napoli-Inter finisce 0-0 un risultato che le due squadre in campionato non ottenevano rispettivamente da 41 (Genoa-Napoli, settembre 2016) e 76 partite (Inter-Juve, ottobre 2015).  | 
      
 Classifica  | 
        P.  | 
        G.  | 
        V.  | 
        N.  | 
        P.  | 
        F.  | 
        S.  | 
        Marcatori  | 
      ||
 1  | 
        NAPOLI | 25  | 
        9  | 
        8  | 
        1  | 
        0  | 
        26  | 
        5  | 
        MERTENS (7) | |
 2  | 
        INTER | 23  | 
        9  | 
        7  | 
        2  | 
        0  | 
        17  | 
        5  | 
        CALLEJON (4) | |
 3  | 
        JUVENTUS | 22  | 
        9  | 
        7  | 
        1  | 
        1  | 
        28  | 
        9  | 
        GHOULAM (2) | |
 4  | 
        LAZIO | 22  | 
        9  | 
        7  | 
        1  | 
        1  | 
        24  | 
        10  | 
        ZIELINSKI (2) | |
 5  | 
        ROMA | 19  | 
        9  | 
        6  | 
        1  | 
        2  | 
        16  | 
        6  | 
        INSIGNE (3) | |
 6  | 
        SAMPDORIA | 18  | 
        9  | 
        5  | 
        3  | 
        1  | 
        17  | 
        10  | 
        ROG (1) | |
 7  | 
        CHIEVO | 15  | 
        9  | 
        4  | 
        3  | 
        2  | 
        12  | 
        11  | 
        ALLAN (1) | |
 8  | 
        BOLOGNA | 14  | 
        9  | 
        4  | 
        2  | 
        3  | 
        8  | 
        9  | 
        MILIK (1) | |
 9  | 
        FIORENTINA | 13  | 
        9  | 
        4  | 
        1  | 
        4  | 
        15  | 
        11  | 
        JORGINHO (1) | |
 10  | 
        TORINO | 13  | 
        9  | 
        3  | 
        4  | 
        2  | 
        14  | 
        14  | 
        HAMSIK (1) | |
11  | 
        MILAN | 13  | 
        9  | 
        4  | 
        1  | 
        4  | 
        12  | 
        13  | 
        KOULIBALY (1) | |
 12  | 
        ATALANTA | 12  | 
        9  | 
        3  | 
        3  | 
        3  | 
        14  | 
        13  | 
        AUTOGOL (1) | |
 13  | 
        SASSUOLO | 8  | 
        9  | 
        2  | 
        2  | 
        5  | 
        5  | 
        15  | 
        ||
14  | 
        UDINESE | 6  | 
        9  | 
        2  | 
        0  | 
        7  | 
        15  | 
        21  | 
        ||
 15  | 
        CAGLIARI | 6  | 
        9  | 
        2  | 
        0  | 
        7  | 
        6  | 
        17  | 
        ||
 16  | 
        CROTONE | 6  | 
        9  | 
        1  | 
        3  | 
        5  | 
        6  | 
        19  | 
        ||
 17  | 
        HELLAS VERONA | 6  | 
        9  | 
        1  | 
        3  | 
        5  | 
        6  | 
        19  | 
        ||
 18  | 
        GENOA | 6  | 
        9  | 
        1  | 
        3  | 
        5  | 
        8  | 
        13  | 
        ||
 19  | 
        SPAL | 5  | 
        9  | 
        1  | 
        2  | 
        6  | 
        7  | 
        15  | 
        ||
 20  | 
        BENEVENTO | 0  | 
        9  | 
        0  | 
        0  | 
        9  | 
        2  | 
        22  | 
        ||
| Camp. 2017-18 8^ giornata  | 
        Camp. 2017-18  |