![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
TORINO | (4-4-2): Sereni; Di Loreto, Pisano, Natali, Ogbonna; Abate, Dzemaili, Zanetti, Rubin (dal 21' p.t. Rosina); Amoruso (dal 33' s.t. Stellone), Bianchi (dal 22' s.t. Vailatti). (Calderoni, Franceschini, Saumel, Ventola). All.: Novellino. |
(3-5-2): Iezzo; Santacroce, Rinaudo, Contini; Maggio (dal 27' s.t. Vitale), Blasi, Pazienza (dal 20' s.t. Russotto), Gargano, Mannini (dal 39' s.t. Bogliacino); Zalayeta, Denis. (Navarro, Grava, Aronica, Montervino). All.: Reja. |
TORINO, 21 dicembre 2008 Serviva una vittoria per chiudere l'anno con la speranza di un 2009 meno complicato. E il successo è arrivato, contro un EMERGENZA - Mai il Napoli aveva dovuto rinunciare nella stessa partita a Lavezzi e Hamsik. Raramente il Torino aveva chiesto a Pisano di giocare in mezzo alla difesa (solo a Catania e in casa con il Palermo). A pagare dazio, visto il risultato, è soprattutto la squadra di Reja, che comunque sembra mancare di più sotto il profilo della personalità. Il valore che esalta Dzemaili e Ogbonna. CON ROSINA - Se il riferimento è la prima mezz'ora, la squadra che dimostra di essere più attrezzata è quella azzurra. Lo confermano la parata di Sereni sul missile di Pazienza e la qualità globale del gioco prodotto nella metà campo avversaria. Se invece si osserva con attenzione la parte centrale della partita, sono la grande occasione di Bianchi e l'ingresso di Rosina (al posto di Rubin) a rendere il Toro finalmente arrembante come chiedono i suoi tifosi. VOLONTA' - SERENI RESISTE - Per Maggio è una giornataccia, senza Hamsik e Lavezzi viene a mancare l'imprevedibilità degli inserimenti e Reja si arrabbia chiedendo più cattiveria ai suoi giovani, che hanno evidentemente bisogno di un ulteriore salto di qualità per non perdere punti come questi lasciati a Torino. Con Russotto al posto di Pazienza ci sono tre punte vere in campo, poi cambiano anche gli esterni con Vitale a sinistra e Mannini spostato a destra. Gli effetti delle mosse del tecnico sono labili. Certo, almeno nel finale il Napoli ci mette un po' di cuore e Gargano e Vitale chiamano Sereni all'intervento. Tra gli attaccanti Denis è tra gli ultimi ad arrendersi, ma sbatte più volte su Ogbonna ed è questa l'immagine su cui il Toro chiude l'anno con un pizzico di tranquillità in più. (gazzetta.it - Antonino Morici) |
Classifica 2008-2009 Serie A |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
|
INTER
|
42 |
17 |
13 |
3 |
1 |
31 |
11 |
DENIS (7) HAMSIK (7) ZALAYETA (2) LAVEZZI (4) MAGGIO (2) MANNINI (1) PAZIENZA (1) AUTOGOL (1) |
|
JUVENTUS
|
36 |
17 |
11 |
3 |
3 |
30 |
13 |
||
MILAN | 33 |
17 |
10 |
3 |
4 |
28 |
18 |
||
FIORENTINA
|
32 |
17 |
10 |
2 |
5 |
25 |
14 |
||
NAPOLI
|
30 |
17 |
9 |
3 |
5 |
25 |
16 |
||
GENOA
|
29 |
17 |
8 |
5 |
4 |
24 |
17 |
||
LAZIO
|
27 |
17 |
8 |
3 |
6 |
26 |
22 |
||
ROMA | 26 |
17 |
8 |
2 |
7 |
23 |
23 |
||
CATANIA
|
25 |
17 |
7 |
4 |
6 |
18 |
20 |
||
ATALANTA | 24 |
17 |
7 |
3 |
7 |
21 |
19 |
||
PALERMO
|
23 |
17 |
7 |
2 |
8 |
21 |
21 |
||
UDINESE
|
22 |
17 |
6 |
4 |
7 |
25 |
26 |
||
CAGLIARI
|
21 |
17 |
6 |
3 |
8 |
19 |
21 |
||
SAMPDORIA
|
19 |
17 |
5 |
4 |
8 |
15 |
20 |
||
SIENA
|
19 |
17 |
5 |
4 |
8 |
13 |
18 |
||
BOLOGNA | 15 |
17 |
3 |
6 |
8 |
19 |
27 |
||
TORINO
|
15 |
17 |
4 |
3 |
10 |
18 |
29 |
||
LECCE
|
14 |
17 |
2 |
8 |
7 |
14 |
24 |
||
REGGINA
|
13 |
17 |
3 |
4 |
10 |
15 |
33 |
||
CHIEVO
|
9 |
17 |
2 |
3 |
12 |
9 |
27 |
![]() |
Camp.
2008/09 16^ giornata |
Camp.
2008/09 |