Juventus: (4-3-1-2)  Buffon; Lichtsteiner (dal 33' s.t. Padoin), Bonucci, Chiellini, Evra;  Marchisio, Pirlo (dal 22' s.t. Pereyra), Pogba; Vidal; Tevez, Llorente (dal 1'  s.t.s. Morata).(Storari, Rubinho, Padoin, Ogbonna, Mattiello, Romagna, Pepe,  Giovinco, Coman). All. Allegri.  
          NAPOLI: (4-2-3-1)  Rafael; Maggio, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Gargano, David Lopez (1' p.t.s. Inler); Callejon, Hamsik (dal 33' s.t. Mertens), De Guzman  (dal 1' s.t.s. Jorginho); Higuain. (Colombo, Andujar, Henrique, Britos, Mesto, Radosevic,  Romano, Zapata, Luperto). All. Benitez. 
          Arbitro: Valeri 
            Note: spettatori  14 mila.  
            Ammoniti: Higuain (N), Pereyra (J), Callejon (N), Mertens (N), Ghoulam (N), Tevez (J).  
            Recuperi: p.t. 1'; s.t. 2'; 0 p.t.s., 0 s.t.s.  
            Angoli: 8-3 
           
          Cronaca:  
            Doha (Qatar) - Supercoppa italiana,  trionfa il Napoli: Juve ko ai rigori. La squadra di Benitez vince 8-7. Ai tempi supplementari era finita 2-2:  doppiette di Tevez e Higuain. Decisivo l'errore dal dischetto di Padoin.  
             
        Da Maradona ad Hamsik: l'ultima Supercoppa italiana il Napoli l'aveva alzata - Lui l'aveva alzata - il primo settembre 1990.  Dopo 24 anni Marekiaro la spinge di nuovo in alto, verso il cielo di Doha. La  squadra di Benitez batte la Juve 8-7 dopo i calci di rigore (2-2 ai  supplementari, 1-1 al 90') vincendo una delle sfide piu' emozionanti degli  ultimi anni. Una partita che ha regalato colpi di scena infiniti e una gioia  finale, quella azzurra, incontenibile. E' il regalo di Natale piu' bello per il  popolo partenopeo. Una favola: Higuain, in ombra negli ultimi tempi, ridiventa  il campione di sempre nella partita piu' attesa. E poi Rafael, che vola a  chiudere la porta nei momenti decisivi. A Doha o a Napoli, la festa puo'  cominciare.  
               
              NAPOLI, CHE PASTICCIO - Benitez schiera Gargano e De Guzman al posto di Inler  e Mertens, in avanti torna Higuain. Nessuna sorpresa nella Juve: Vidal in  campo da trequartista dietro a Tevez e Llorente. Cinque minuti e la difesa del Napoli combina un pasticcio. Albiol e Koulibaly si scontrano dopo un  retropassaggio sbagliato di David Lopez e permettono a Tevez di presentarsi da  solo davanti a Rafael: l'Apache non sbaglia. 1-0. La squadra di Benitez reagisce e al 16' e' anche sfortunata: Hamsik colpisce il palo con un tiro da  fuori. Nella parte finale della prima frazione il Napoli gioca costantemente  nella metà campo avversaria: sono pochi però i veri pericoli per Buffon, che e' attento su una conclusione a giro di Higuain. 
          HIGUAIN PAREGGIA - Il Napoli comincia bene la ripresa. Al  54' Callejon non sfrutta un'occasione clamorosa per riportare in pari la  partita: Hamsik pesca lo spagnolo con un gran passaggio filtrante, l'attaccante  però a tu per tu con Buffon si allarga troppo e poi spedisce fuori. La Juve soffre  tantissimo. Higuain colpisce il secondo legno  della serata per il Napoli: con  un pallonetto delizioso scavalca Buffon ma la palla scheggia il palo e si  allontana dalla porta. Allegri corre ai ripari: fuori Pirlo dentro Pereyra, con  Vidal che retrocede a centrocampo. Non basta ai bianconeri. Il Napoli trova il  pari al 68': Ghoulam (uno dei migliori) va via sulla sinistra e pennella un  cross perfetto per Higuain, che sbuca alle spalle di Chiellini e di testa  supera Buffon. Benitez mette dentro Mertens per Hamsik, nella Juve Padoin entra  per Lichtsteiner. Tevez al 90' ha sul piede la palla che vale la Supercoppa ma,  sbilanciato, non riesce a concludere con precisione una bella azione rifinita  da Llorente. Si va ai supplementari. 
          GOL ARGENTINI - Benitez richiama in panchina David Lopez e fa  entrare Inler. In questa fase della partita e' la Juve ad essere piu' incisiva: Koulibaly salva tuttosulla conclusione a botta sicura di Vidal. Quando mancano  quindici minuti alla fine entrano Jorginho e Morata per De Guzman e Llorente.  Ma il protagonista e' ancora una volta Tevez: con un movimento da grande  attaccante si libera di Koulibaly e lascia partire un destro a fil di palo su  cui Rafael non puo' fare niente. Poco dopo Buffon compie un miracolo su Higuain.  L'attaccante argentino si rifa' a due minuti dalla fine, con una zampata  vincente da centro area che porta la sfida ai rigori. La Juve ha per tre volte  il match ball, ma non lo sfrutta. Alla fine Koulibaly segna, Padoin trova sulla  sua strada Rafael: la Supercoppa e' azzurra.  
             
              SEQUENZA RIGORI - Jorginho (N) parato; Tevez (J) palo, Ghoulam (N) gol,  Vidal (J) gol, Albiol (N) gol, Pogba (J) gol, Inler (N) gol, Marchisio (J) gol, Higuain (N) gol, Morata (J) gol, Gargano (N) gol, Bonucci (J) gol, Mertens (N)  parato, Chiellini (J) parato, Callejon (N) parato, Pereyra (J) alto, Koulibaly (N) gol, Padoin (J).  |