
(4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo (61' Dorgu), Blin (61' Gonzalez), Ramadani, Rafia (61' Ouden), Strefezza (71' Piccoli), Krstovic, Almqvist (82' Cortizen). A disp. Brancolini, Samooja, Touba, Venuti, Berisha, Burnete, Sansone. All. D'Aversa.  | 
    |
(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Natan, Olivera, Anguissa, Lobotka (75' Cajuste), Zielinski (83' Gaetano), Lindstrom (58' Politano), Kvaratskhelia (58' Raspadori), Simeone (46' Osimhen). A disp. Contini, Idasiak, D’Avino, Rui, Zanoli, Demme, Elmas, Zerbin. All. Garcia.  | 
    
Lecce, Sabato 30 settembre 2023 (h. 15,00) 0-4 Al Via del Mare.Il Napoli ora gioca a poker: Osimhen entra e segna,  Lecce travolto. La squadra di Garcia la sblocca con Ostigard, nella ripresa il  nigeriano chiude i conti su assist di Kvara. Nel finale c'e' gloria anche per  Gaetano e Politano su rigore.  Real stiamo arrivando. Altri quattro squilli del Napoli danno un segnale forte al campionato e anche alla squadra di Carlo Ancelotti che martedi' arriva in un Maradona gia' "esaurito". Garcia lascia fuori in avvio addirittura Osimhen ma le scelte del francese risultano azzeccate e i campioni d'Italia ritrovano il passo degno dello scudetto che portano in petto. Il Lecce, per la prima volta battuto in casa, prova a metterla sul piano dell'aggressivita' ma non basta. La qualita' degli azzurri emerge in maniera schiacciante. E da domenica sera, comunque finira' lo scontro diretto Atalanta-Juventus, il Napoli rientra in zona Champions. Senza Osi - Con Lindstrom al debutto  dal primo minuto la squadra di Garcia controlla meglio il pallino del gioco,  con un Anguissa Con Osi - Entra il nigeriano e col gemello di gol georgiano e' subito spettacolo, e il Lecce va k.o. nel senso che Kvara pennella e Osimhen va in gol di testa dopo appena 5' in campo dei 12' giocati insieme. Straordinaria la feroce concentrazione del cannoniere che ruba palla in mezzo la porge a Kvaravaggio e corre a smarcarsi verso la porta. Dunque Napoli che mette al sicuro il risultato (annullato un gol di Strefezza per un precedente mani di Krstovic) e Garcia che in vista del Real, opta per intelligenti rotazioni. Cosi' per martedi' avra' piu' opzioni - difensori centrali a parte - e una squadra rinfrancata dagli ultimi due convincenti successi. C'e' pure il tempo per il gol di Gaetano al debutto stagionale, e il napoletano si procura un rigore che il generoso Osimhen lascia tirare all'amico Politano. Otto gol in quattro giorni: il Napoli e' tornato.  | 
    
| Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Gol  | 
      Assist  | 
    ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1  | 
      INTER | 18  | 
      7  | 
      6  | 
      0  | 
      1  | 
      18  | 
      3  | 
      Osimhen (5) | Di Lorenzo (2) | |
2  | 
      MILAN | 18  | 
      7  | 
      6  | 
      0  | 
      1  | 
      15  | 
      8  | 
      Politano (3) | Politano (1+1r) | |
3  | 
      NAPOLI | 14  | 
      7  | 
      4  | 
      2  | 
      1  | 
      16  | 
      6  | 
      Di Lorenzo (1) | Kvaratskhelia (3+1r) | |
4  | 
      FIORENTINA | 14  | 
      7  | 
      4  | 
      2  | 
      1  | 
      15  | 
      10  | 
      Zielinski (2) | Cajuste (1) | |
5  | 
      JUVENTUS | 14  | 
      7  | 
      4  | 
      2  | 
      1  | 
      12  | 
      6  | 
      Raspadori (1) | Zielinski(2) | |
6  | 
      ATALANTA | 13  | 
      7  | 
      4  | 
      1  | 
      2  | 
      11  | 
      5  | 
      Kvartskhelia (1) | Raspadori (1) | |
7  | 
      LECCE | 11  | 
      7  | 
      3  | 
      2  | 
      2  | 
      8  | 
      9  | 
      Simeone (1) | Gaetano (1r) | |
8  | 
      BOLOGNA | 10  | 
      7  | 
      2  | 
      4  | 
      1  | 
      6  | 
      4  | 
      Ostigard (1) | ||
9  | 
      SASSUOLO | 9  | 
      7  | 
      3  | 
      0  | 
      4  | 
      11  | 
      13  | 
      Gaetano (1) | ||
10 
       | 
      FROSINONE | 9  | 
      7  | 
      2  | 
      3  | 
      2  | 
      9  | 
      10  | 
      |||
11 
       | 
      TORINO | 9  | 
      7  | 
      2  | 
      3  | 
      2  | 
      6  | 
      7  | 
      |||
12  | 
      MONZA | 9  | 
      7  | 
      2  | 
      3  | 
      2  | 
      5  | 
      7  | 
      |||
 13  | 
      ROMA | 8  | 
      7  | 
      2  | 
      2  | 
      3  | 
      15  | 
      11  | 
      |||
14  | 
      GENOA | 8  | 
      7  | 
      2  | 
      2  | 
      3  | 
      10  | 
      11  | 
      |||
15  | 
      VERONA | 8  | 
      7  | 
      2  | 
      2  | 
      3  | 
      4  | 
      6  | 
      |||
16  | 
      LAZIO | 7  | 
      7  | 
      2  | 
      1  | 
      4  | 
      7  | 
      10  | 
      |||
18  | 
      UDINESE | 4  | 
      7  | 
      0  | 
      4  | 
      3  | 
      4  | 
      12  | 
      |||
17  | 
      SALERNITANA | 3  | 
      7  | 
      0  | 
      3  | 
      4  | 
      4  | 
      14  | 
      |||
19  | 
      EMPOLI | 3  | 
      7  | 
      1  | 
      0  | 
      6  | 
      1  | 
      16  | 
      |||
20  | 
      CAGLIARI | 2  | 
      7  | 
      0  | 
      2  | 
      5  | 
      2  | 
      12  |