![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-4-1-1) Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscé, Mudingayi, Guana, Modesto (dal 41 s.t. Mingazzini); Adailton (dal 21' s.t Gimenez); Zalayeta (dal 32' s.t. Succi). All. Colomba. Panchina: Colombo, Moras, Zenoni, Casarini |
(3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Rinaudo (dal 15' s.t. Dossena); Maggio, Gargano, Pazienza (dal 4' s.t. Denis), Aronica; Hamsik (dal 33' s.t. Cigarini), Lavezzi; Quagliarella. All. Mazzarri. Panchina: Gianello, Zuniga, Bogliacino, Hoffer. |
BOLOGNA, 7 marzo 2010 Un bel Bologna batte il Napoli, ridimensionandone le ambizioni da Champions, dopo una gara in cui succede tutto nel primo tempo: l'uno-due dei rossoblù e la replica degli azzurri. La ripresa congela il risultato che suggella il gran momento della squadra di Colomba, 18 punti in 9 partite, e quello opaco della banda di Mazzarri, in grande affanno soprattutto in zona gol. Gli azzurri, scavalcati dalla Sampdoria in classifica, sono ora settimi. Che inizio - Il Napoli viene colpito a freddo, e non solo per il clima del Dall'Ara: su un tiro-cross teso di Buscè, al 7', Zalayeta tocca quanto basta, in area, per spiazzare da pochi passi De Sanctis: gol dell'ex, che non esulta per rispetto dei suo passato. Gli azzurri barcollano e una velenosa punizione di Adailton (4° gol in due gare) li abbatte: al 12' il Napoli è già sotto 2-0. Il brasiliano colpisca dalla destra, a giro, la palla schizza sul terreno bagnato, e si impenna quanto basta per beffare De Sanctis, non esente da colpe. L'uno-due ha il sapore del k.o. ma il Napoli invece di finire al tappeto si rialza subito e con Rinaudo riapre le sorti del match. Il difensore, al 14', arriva da dietro su cross di Lavezzi e batte di testa la difesa del Bologna. L'abbrivio della gara dovrebbe passare nelle mani della squadra di Mazzarri, ma il Bologna copre bene il campo e inaridisce la fonti del gioco azzurro in cui non riescono a essere innescati né Lavezzi, né Hamsik. Con Quagliarella non pervenuto, la manovra azzurra si ferma sulla trequarti di un Bologna mai in affanno, ben disposto e capace di ripartire con elasticità. Zalayeta si muove molto, non dà punti di riferimento e agisce bene anche come sponda. In più, Adailton illumina e soprattutto da fermo crea pericoli a ogni tocco di palla. Al 45’ si arriva con un Napoli un po' statico che, a parte un’uscita di petto di Viviano con rimpallo su Quagliarella, non crea mai i presupposti del pareggio. La ripresa - Nella ripresa Mazzarri mescola le carte e cala l'asso Denis, già al 5', per una formazione a trazione anteriore con Lavezzi-Qualgliarella sui lati e il Tanque al centro dell'attacco, ma lo spartito non cambia. Il Bologna fa girare meglio palla, il Napoli non trova sbocchi, con i giocatori che aspettano troppo di essere serviti, Tirando le somme - Il Bologna ha saputo colpire con cinismo, ha trovato i gol in modo quasi casuale, ma ha legittimato il successo con una ripresa di sostanza e non ha risentito, nella pericolosità in attacco, dei cambi di Colomba. Segno che tutto il gruppo è in condizione, segue al meglio gli input del tecnico, bravissimo a far muovere la sua squadra con grande sincronia, e non risente dell'assenza del goleador Di Vaio. Per il Napoli una brutta battuta a vuoto: la zona-Champions si allontana, ora è settimo, e soprattutto le rivali "europee" non rallentano il passo. In più, c'è da risolvere il problema in zona-gol: 4 centri nelle ultime 6 partite, e con il digiuno di Lavezzi e Quagliarella che prosegue, sono segnali preoccupanti. Da correggere alla svelta se gli azzurri vogliono continuare a far rotta sull'Europa. (gazzetta.it - Massimo Brizzi) |
Classifica 2009-2010 Serie A |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
|
INTER
|
59 |
27 |
17 |
8 |
2 |
52 |
22 |
HAMSIK (9) QUAGLIARELLA (7) LAVEZZI (3) MAGGIO (5) CIGARINI (2) DENIS (4) DATOLO (1) PAZIENZA (2) BOGLIACINO (1) RINAUDO (1) |
|
MILAN
|
55 |
27 |
16 |
7 |
4 |
46 |
26 |
||
ROMA | 52 |
27 |
15 |
7 |
5 |
45 |
29 |
||
PALERMO
|
46 |
27 |
13 |
7 |
7 |
38 |
31 |
||
JUVENTUS
|
44 |
27 |
13 |
5 |
9 |
42 |
36 |
||
SAMPDORIA
|
43 |
27 |
12 |
7 |
8 |
34 |
33 |
||
NAPOLI
|
41 |
27 |
10 |
11 |
6 |
35 |
31 |
||
CAGLIARI | 39 |
27 |
11 |
6 |
10 |
43 |
36 |
||
GENOA | 39 |
27 |
11 |
6 |
10 |
44 |
43 |
||
FIORENTINA
|
35 |
27 |
10 |
5 |
12 |
33 |
33 |
||
CHIEVO | 35 |
27 |
10 |
5 |
12 |
26 |
27 |
||
BARI
|
35 |
27 |
9 |
8 |
10 |
32 |
34 |
||
BOLOGNA
|
34 |
27 |
9 |
7 |
11 |
32 |
37 |
||
PARMA | 34 |
27 |
9 |
7 |
11 |
28 |
37 |
||
CATANIA
|
28 |
27 |
6 |
10 |
11 |
29 |
33 |
||
UDINESE | 28 |
27 |
7 |
7 |
13 |
32 |
39 |
||
LAZIO
|
26 |
27 |
5 |
11 |
11 |
22 |
30 |
||
LIVORNO
|
23 |
27 |
6 |
5 |
16 |
17 |
37 |
||
ATALANTA
|
22 |
27 |
5 |
7 |
15 |
22 |
38 |
||
SIENA
|
21 |
27 |
5 |
6 |
16 |
28 |
48 |
![]() |
Camp.
2009/10 26^ giornata |
Camp.
2009/10 |