 
    
|  | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 |  | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio (44' st Cordoba), Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Stankovic; Sneijder (1' st Muntari); Milito, Eto'o (45' st Mancini). (1 Toldo, 39 Santon, 14 Vieira, 30 Mancini, 45 Balotelli). All. Beppe Baresi. | 
| 
 | (3-5-2): De Sanctis; Santacroce (15' st Aronica ), Cannavaro, Contini, Maggio (23' st Denis), Gargano, Bogliacino (40' st Pazienza), Hamsik, Zuniga; Quagliarella, Lavezzi. (1 Iezzo, 2 Grava, 21 Cigarini, 9 Hoffer). All.: Donadoni. | 
| Quindici anni e cinque minuti. Il Napoli aggiunge alla maledizione di San Siro i primi cinque minuti d'inferno di questa sera. Non sono neppure le nove di sera quando gli azzurri sono sotto 2-0. Segnano Eto'o e Milito e la notte si fa buia. Inter brava ma anche fortunata perché il gol di Milito è in fuorigioco. E dopo mezzora si va anche 3-0. Sembra il de profundis ma il Napoli è bravo a reagire, a segnare con Lavezzi e non imbattersi in una tempesta nerazzurra. Va così finisce 3-1 contro i campioni d'Italia. Non ce la siamo potuta giocare come volevamo, perché un 2-0 dopo 5 minuti avrebbe affondato anche il Battaglione San Marco. Non è stata una resa, però, quella del Napoli ma sicuramente un match in salita senza freno a mano. E' andata così ed a San Siro interista non facciamo punti ormai da 16 anni. Ma perdere con la corazzata Internazionale non è certo il peccato originale. Testa alta e schiena dritta. Si ricomincia domenica, contro il Siena al San Paolo... 
 Nella ripresa gli azzurri provano a riaprire la partita. Al 6' grande accelerazione di Lavezzi, lanciato da Santacroce ed è bravissimo Julio Cesar in uscita a salvare la porta. Poi tanta pressione azzurra ma poche emozioni. L'Inter mette in ghiaccio il match e torna al comando del campionato, almeno per una notte. Per il Napoli resta l'amarezza di quei primi 5 minuti ma anche l'orgoglio di non essere crollata. Si cambia pagina, domenica è già Napoli-Siena. | 
| Classifica | P | G | V | N | P | F | S | Marcatori | ||
|  1 |  |  13 |  5 |  4 |  1 |  0 |  12 |  3 | HAMSIK (3) | |
| 2 |  |  13 | 5 |  4 |  1 |  0 |  10 |  3 | QUAGLIARELLA (2) | |
|  3 |  |  12 | 5 |  4 |  0 |  1 |  10 |  5 | LAVEZZI (1) | |
|  4 | FIORENTINA |  10 | 5 |  3 |  1 |  1 |  6 |  4 | ||
|  5 | PARMA |  10 | 5 |  3 |  1 |  1 |  7 |  6 | ||
|  6 | GENOA |  10 | 5 |  3 |  1 |  1 |  11 |  8 | ||
|  7 | UDINESE |  8 | 5 |  2 |  2 |  1 |  8 |  7 | ||
|  8 |  |  7 | 5 |  2 |  1 |  2 |  6 |  4 | ||
|  9 | ROMA |  7 | 5 |  2 |  1 |  2 |  11 | 11 | ||
|  10 | LAZIO |  7 | 5 |  2 |  1 |  2 |  5 |  6 | ||
|  11 | MILAN |  7 |  5 |  2 |  1 |  2 |  3 |  6 | ||
|  12 | BARI |  6 | 5 |  1 |  3 |  1 |  6 |  4 | ||
|  13 | PALERMO |  5 | 5 |  1 |  2 |  2 |  6 |  7 | ||
|  14 |  | 5 | 5 |  1 |  2 |  2 |  3 |  4 | ||
|  15 |  |  4 | 5 | 1 |  1 |  3 |  6 |  9 | ||
|  16 |  | 4 |  5 | 1 |  1 |  3 |  3 |  6 | ||
|  17 | NAPOLI |  4 | 5 |  1 |  1 |  3 |  6 | 10 | ||
|  18 |  |  2 | 5 |  0 |  2 |  3 |  5 |  9 | ||
|  19 | LIVORNO |  2 | 5 |  0 |  2 |  3 |  1 |  7 | ||
|  20 |  |  1 | 5 |  0 |  1 |  4 |  1 |  7 | ||
|  | Camp. 
          2009/10 4^ giornata | Camp. 
            2009/10 |