3
 
8^ Giornata 26 ottobre 2025
CREMONESE
1 - 1
ATALANTA
FIORENTINA
2 - 2
BOLOGNA
LAZIO
do. 20,45
JUVENTUS
MILAN
2 - 2
PISA
NAPOLI
3 - 1
INTER
PARMA
0 - 0
COMO
SASSUOLO
0 - 1
ROMA
TORINO
2 - 1
GENOA
UDINESE
3 - 2
GENOA
VERONA
2 - 2
CAGLIARI
1
33' pt De Bruyne (rig); 9' st McTominay, 14' st Calhanoglu (rig), 22' st Anguissa
Arbitro: Mariani di Aprilia
Angoli: 1 a 4
Recupero: 6' p.t. e 7' s.t.
Ammoniti: Di Lorenzo, Gilmour, Conte, Bastoni.
Espulsi: -
Note: serata serena, terreno in buone condizioni

(4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Buongiorno (45' st Beukema), Juan Jesus, Spinazzola (45' st Gutierrez); Gilmour; Politano (36' st Elmas), Anguissa, De Bruyne (37' pt Olivera 6), McTominay; Neres (36′ st Lang sv). A disp.: Ferrante, Spinelli, Mazzocchi, Marianucci, Vergara, Lucca, Ambrosino. All. Conte.

(3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (28' st Luis Enrique), Barella (28' st Frattesi), Calhanoglu (27' st Sucic), Mkhitaryan (32' pt Zielinski), Dimarco; Bonny (17' st Esposito), L. Martinez. A disp.: J. Martinez, Calligaris, De Vrij, C. Augusto, Bisseck, Diouf. All.: Chivu.

Napoli, 25 ottobre 2025 (Sabato h. 18,00)

Napoli-Inter 3-1. Liti, rigori e legni. Succede di tutto: il Napoli ne fa 3 all'Inter e vola in testa. Gli azzurri arrivano dal ko per 6-2 contro il Psv. L''nter e' a sette vittorie di fila.

Con la stessa rabbia con cui il suo generale litiga contro un vecchio soldato come Lautaro, il Napoli si riprende la vetta della classifica: una settimana psicodrammatica vola via oltre le nubi sopra al Maradona grazie a un 3-1 isterico. Al contrario, l'Inter cade dopo sette vittorie di fila e ritorna prigioniera di troppe disattenzioni difensive. Conte costruisce la vittoria a partire da un rigore assai discusso, ma lo puntella con una grande ripresa, mentre a Chivu non riesce la rimontona solo abbozzata: specchiarsi troppo con squadre di un certo livello si paga.

?L'avvio - Per sostituire Hojlund, Conte sceglie il piccoletto Neres al posto della torre di Lucca, molto meno "leggibile" per Acerbi: in teoria, il brasiliano dovrebbe giocare sullo stretto e dialogare con gli assaltatori De Bruyne e McTominay, pronti a scambiarsi i vestiti in campo. Chivu usa gli stessi 11 di Roma, puntando sul dinamismo di Bonny e parte discretamente, con un pressing alto come piace a lui: ad esempio, da un pallone sradicato a Spinazzola, Lautaro avrebbe una occasione gigantesca, ma gigante e' pure Milinkovic in uscita. L'entusiasmo nerazzurro, pero', dura poco, giusto il tempo che serve al Napoli per sciogliersi e iniziare a fare la "sua" gara.

?Il caso - E' un episodio al 29' a spaccare la partita a meta', un rigore segnato da De Bruyne che porta confusione regolamentare, polemiche, infortuni, di tutto e di piu'. Il penalty e' assegnato per un fallo di Mkhitaryan su Di Lorenzo e con clamoroso ritardo di diversi secondi, mentre l'Inter sarebbe lanciatissima in contropiede. Un pastrocchio di cui si discutera' parecchio e che lascia sul campo due feriti: sull'intervento galeotto, l'armeno si fa male e deve uscire (dentro l'ex Zielinski); subito dopo aver segnato il rigore di rabbia, De Bruyne si tocca la coscia e lascia il campo a Olivera (con avanzamento di Spinazzola nelle terre del belga). E' uno svantaggio piuttosto strano, ma porta l'Inter a reagire e sfiorare il pari: due legni con due testate, una traversa di Bastoni e un palo di Dumfries, piu' un'altra occasione enorme di Lautaro.

?Scintille - E' la stessa pressione generosa, a volte esagerata perche' priva di adeguata copertura, con cui l'Inter inizia il secondo tempo e che Conte usa come il canto delle sirene: attrae a se' la preda, illusa, per infliggerle nuovi patimenti. Sa come infilarla negli spazi verdi diventati campi sconfinati, come quello in cui si catapulta McTominay: lo scozzesone scarica un destro poderoso, sfruttando i centrali di Chivu, pigri e troppo alti. Ma quando una partita vissuta sul filo dei nervi dovrebbe rasserenarsi, il banco salta per aria. Subito i nerazzurri ringraziano l'intervento scomposto di mano di Buongiorno che regala un rigore (concesso via Var che, qui, interviene…) poi segnato dall'infallibile Calha. E, di calcione in calcione, si arriva fino alle panchine: Conte se la prende con Dumfries, muso contro muso come se fosse anche lui in campo, e innesca un parapiglia. Il piu' scatenato contro il vecchio allenatore e' Lautaro: il "cagon", "cagasotto", con gesto a corredo, e' un'altra immagine che restera' della serata.

?La fuga - L'errore dell'Inter e' di attaccare alla ricerca del pareggio senza la giusta dose di lucidita', dietro e non solo davanti: servirebbe attenzione maniacale nelle palle perse e negli spazi lasciati liberi, invece, la difesa finisce per essere esposta al vento. Ad approfittarne, nell'azione del 3-1, uno slalomeggiante Anguissa: che gol, ma pure che dormite nella linea nerazzurra. I cambi di Chivu (dentro prima Pio e poi Frattesi, Sucic e Luis Henrique, out Bonny, Calhanoglu, Barella e Dumfries) non danno l'attesa sterzata. Anzi, si potrebbe quasi dire che il romeno l'abbia pragmaticamente data per persa e abbia tolto i piu' stanchi. Anche perche' la partita si e' rimessa lì dove voleva Antonio Conte, sul binario che riporta il Napoli davanti a tutta la compagnia.(gazzetta.it)


Classifica
P.
G.
V.
N.
P.
F.
S.
D.
Gol
Assist
1
NAPOLI

18

8
6
0
2
15
8
+7
McTominay (2) Politano (1)
2
ROMA

18

8
6
0
2
8
3
+5
De Bruyne (4) Buongiorno (1)
3
MILAN

17

8
5
2
1
13
6
+7
Anguissa (3) Anguissa (1+1r.)
4
INTER

15

8
5
0
3
19
11
+8
Hojlund (2) Spinazzola (3)
5
BOLOGNA

14

8
4
2
2
13
7
+6
Beukema (1) Lobotka (1)
6
COMO

13

8
3
4
1
9
5
+4
Gilmour (1) McTominay (1)
7
ATALANTA

12

8
2
6
0
12
6
+6
Spinazzola (1) Di Lorenzo (2r.)
8
JUVENTUS

12

8
3
3
2
9
8
+1
Lucca (1) Neres (1)
9
UDINESE

12

8
3
3
2
10
12
-2
   
10
LAZIO

11

8

3

2
3
11
7
+4
   
11
CREMONESE

11

8
2
5
1
9
10
-1
   
12
TORINO

11

8
3
2
3
8
14
-6
   
13
SASSUOLO

10

8
3
1
4
8
9
-1
   
14
CAGLIARI

9

8
2
3
3
8
10
-2
   
15
PARMA

7

8
1
4
3
3
7
-4
   
16
LECCE

6

8
1
3
4
7
13
-6
   
18
H. VERONA

5

8
0
5
3
4
11
-7
   
17
FIORENTINA

4

8
0
4
4
7
12
-5
   
19
PISA

4

8
0
4
4
5
12
-7
   
20
GENOA

3

8
0
3
5
4
11
-7
   

Campionato 2025-26
9^ Giornata