2
 
34^ Giornata - 27 aprile 2025
ATALANTA
1 - 1
LECCE
COMO
1 - 0
GENOA
FIORENTINA
2 - 1
EMPOLI
H. VERONA
0 - 2
CAGLIARI
INTER
0 - 1
ROMA
JUVENTUS
2 - 0
MONZA
LAZIO
2 - 2
PARMA
NAPOLI
2 - 0
TORINO
UDINESE
0 - 0
BOLOGNA
VENEZIA
0 - 2
MILAN
0
7' McTominay (N), 41'McTominay (N)
Arbitro: Mariani
Angoli: 2 a 5
Recupero: 3' p.t. e 5' s.t.
Ammoniti: Maripan, Ilic, Lazaro (T)
Espulsi: -
Note: Sabato 26/04 le gare sono state rinviate a domenica 24/04 per il funerale di Papa Francesco.

(4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno (19' st Marin), Olivera (41' st Raspadori); Anguissa (13' st Billing), Lobotka (41' st Gilmour), McTominay; Politano, Lukaku (41' st Simeone), Spinazzola. A disposizione: Turi, Scuffet, Okafor, Ngonge, Hasa, Mazzocchi. Allenatore: Conte

(3-5-2): Milinkovic-Savic; Coco (23' st Karamoh), Maripan, Masina (40' st Walukiewicz); Pedersen, Linetty (14' st Vlasic), Casadei, Tameze (1' st Ilic), Biraghi (14' st Lazaro); Elmas, Adams. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Sanabria, Dembélé, Ricci, Perciun, Cacciaman. Allenatore: Vanoli

Napoli, 27 aprile 2025 (Domenica h. 20,45)

2-0 al Maradona. McTominay eroe del Maradona: il Napoli batte il Torino e Conte va a +3 sull'Inter. Doppietta dello scozzese nel primo tempo, i granata soffrono l'assenza di Ricci e creano poco. Per Conte passo fondamentale verso lo scudetto.

Alle 20.55 (ma che ora e', non cominciano le partite e in genere non finiscono?) si puo' anche smettere d'essere prudenti oppure sobri e perdersi per una notte intera. Alle 20,55, il 7' d’una gara utile per cominciare a riscrivere la Storia, Napoli esce da quel labirinto nel quale, almeno fino alle cinque del pomeriggio l’ha tenuto l’Inter, e se ne va a petto in fuori nel proprio sogno: quattro partite alla fine, sono appena 360', e bisognera' adesso domare se stessi, per evitare di farsi del male. Lo scudetto, fino a ieri mattina scartato dal vocabolario, entra ora di diritto nel lessico partenopeo, ancora e di nuovo, a due anni di distanza dal terzo: tre punti sull’Inter sono pochi eppure tantissimi e certe sensazioni non si possono confessare ma almeno trasmettere. Alle 20.55 ScottMcTominay ha fatto cio' che sa fare meglio in questo anno che sa di lui: palla di Anguissa nel mischione, anticipo secco come un avvoltoio e messaggio allo stadio, credeteci. 1-0 sul Torino che e' rimasto chiaramente stordito, ha provato a rialzarsi, e' andato vicinissimo al pareggio (18') con Adams, scovato chissa' come da Linetty, e palla alta di un palo, magari meno. Poi, e' diventata strategia conservativa del Napoli, giropalla, tante varie cose per mettersi in sicurezza: ScottMcTominay e' un genio, l’ha capito e, 41', sul cross di Politano ha rifatto tutto lui, quasi indossasse una specie di virtuale mantello per viverla bene questa nottata con gli occhi spalancati. 2-0 sul Torino: undici volte McTominay, ma chi lo avrebbe detto? 

Krol e il Cholo - E' una serata attraversata tra le stelle, in tribuna c'e' Ruud Krol e poco piu' in la' il Cholo Simeone, che e' venuto a starsene con il figlio e non ha voluto rinunciare all'occasione di capire cosa si nasconda dietro un’impresa che puo' essere realizzata: il Napoli fa con naturalezza cio' che sa gli serva, non esagera ma controlla e il Torino di Vanoli, dignitosamente, e' nelle chiusure di Maripan su Lukaku, nella corsa di Pedersen che tenta qualcosa, in Linetty che non s’arrende: ma Conte ha il piano scolpito nella testa, l’ha rivisto dopo aver perso Raspadori al mattino per influenza (che sconsiglia di mandarlo in campo dall’inizio) e si e' affidato al 4-3-3 con Spinazzola altro a sinistra e Politano omologo di destra, un diavolo. E poi la maturita' di una squadra che ha capito di poter costruire qualcosa di inimmaginabile, almeno sette giorni prima: era dietro all’Inter di tre punti, ora sta sopra di tre, deve andare a Lecce, aspettare il Genoa, poi viaggiare su Parma e aspettare il Cagliari. Lo fara' forse con un Buongiorno ammaccato (fuori per infortunio), con Anguissa e Lobotka da verificare, senza Juan Jesus che non rientrera' e adesso senza neanche piu' l’ombra di Kvara, il 17 gennaio uscito dal Napoli, da quella sera indebolito eppure rafforzatosi nel carattere, consapevole di dover aggiungere personalita' a se stesso, non avendo piu' il Talento. 

Emozioni - Napoli-Torino puo' essere raccontata tecnicamente in pochi highlihts, il resto e' emozione che si percepisce, le sensazioni di uno stadio che ha smesso di tenersi legato alla scaramanzia e quando il signor McTominay l’ha consegnata all’archivio, ha ritenuto che, pur con la necessaria serenita', fosse il caso di cominciare a pensare ad altro, a come far in queste quattro domeniche in cui il destino e' nelle proprio mani. Quelle di Conte, quelle del Napoli mentre il Maradona lo urla alle tenebre: «E se ne va, la capolista se ne va...». Erano gia' le 22.45, si poteva pure strillarlo a quel punto. E poi, con il pareggio del Bologna con l'Udinese, c'e' la matematica qualificazione in Champions per il prossimo anno. (gazzetta.it).


Classifica
P.
G.
V.
N.
P.
F.
S.
Gol
Assist
1
NAPOLI

74

34
22
8
4
54
25
Lukaku (12) Neres (6 + 1a.)
2
INTER

71

34
21
8
5
72
33
Kvaratskhelia (5) Lukaku (11)
3
ATALANTA

65

34
19
8
7
67
31
Di Lorenzo (3) Kvaratskhelia (3)
4
JUVENTUS

62

34
16
14
4
51
31
McTominay (11) Spinazzola (1)
5
BOLOGNA

61

34
16
13
5
52
37
Anguissa (6) Olivera (1r.)
6
LAZIO

60

34
17
9
8
57
45
Simeone (1) Politano (3+1r.)
7
ROMA

60

34
17
9
8
49
31
Buongiorno (1) Anguissa (5 + 1r.)
8
FIORENTINA

59

34
17
8
9
53
34
Politano (3) Olivera (2)
9
MILAN

54

34
15
9
10
53
38
Neres (2) Rrahmani (1)
10
TORINO

43

34
10
13
11
38
39
Rrahmani (1) Di Lorenzo (2)
11
COMO

42

34
11
9
14
44
48
Raspadori (4) McTominay (2+1r.)
12
UDINESE

41

34
11
8
15
36
48
Spinazzola (1) Simeone (1)
13
GENOA

39

34
9
12
13
29
41
Billing (1) Lobotka (2)
14
CAGLIARI

33

34
8
9
17
35

49

Autogol (2) Jesus (1)
15
PARMA

32

34
6
14
14
40
53
  Raspadori (2)
16
H. VERONA

32

34
9
5
20
30
62
  Gilmour (1)
18
LECCE

27

34
6
9
19
24
56
   
17
VENEZIA

25

34
4
13
17
27
48
   
19
EMPOLI
25
34
4
13
17
27
54
   
20
MONZA

15

34
2
9
23
25
59
   

Campionato 2024-25
35^ Giornata