![]() |
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan (dal 46' s.t. David Lopez), Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne (dal 16' s.t. Mertens; dal 34' s.t. El Kaddouri) ( Gabriel, Rafael, Chiriches, Chalobah, Henrique, Maggio, Strinic, Valdifiori, Gabbiadini). All.: Sarri. |
![]() |
(3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic (dal 34' s.t. Babacar), Rodriguez, Astori; Blaszczykowski, Badelj, Vecino, Alonso (dal 10' s.t. Roncaglia); Bernardeschi (dal 7' s.t. Ilicic), Borja Valero; Kalinic. (Sepe, Lezzerini, Pasqual, Suarez, Fernandez, Rebic, Rossi, Verdu). All.: Paulo Sousa. |
Napoli, 18/10/2015 Napoli-Fiorentina 2-1: Insigne-Higuain, gli azzurri ora sognano. Viola battuti al termine di una gara bellissima, giocata su ritmi frenetici. La squadra di Sarri scala la classifica: e' quarta, a tre punti dagli uomini di Sousa. NAPOLI - Se affrontasse sempre le big della Serie A, il Napoli forse non avrebbe rivali nella corsa scudetto.![]() ATMOSFERA DA BRIVIDI - Il big match di domenica pomeriggio riporta alla mente il calcio di una volta, quello senza anticipi ne' posticipi. Allo stadio c'e'un'atmosfera unica, da brividi: gradinate piene di gente e tifo continuo della curva napoletana. LE SCELTE DEI TECNICI - Sarri non molla il 4-3-3, il modulo che sta esaltando le qualit?nbsp; dei suoi calciatori. Jorginho e' il regista, Allan e Hamsik le mezzali, in avanti spazio a quello che e' ormai diventato il tridente titolare: Insigne, Higuain, Callejon. La Fiorentina risponde con il 3-4-2-1: Kalinic ha smaltito l'affaticamento muscolare accusato in nazionale ed e' in campo, alle sue spalle ci sono Bernardeschi e Borja Valero. Badelj preferito a Suarez a centrocampo. L'AVVIO ![]() SQUILLO INSIGNE - La risposta del Napoli e' affidata alle iniziative dei singoli, come la punizione di Insigne al 25'. Il talento napoletano calcia dalla lunga distanza, l'angolo e' giusto, ma la conclusione non puo' essere troppo potente e Tatarusanu blocca in tuffo. GABBIA VIOLA - E' uno squillo isolato perche' per gli azzurri uscire dalla morsa non e' facile: la Fiorentina e' tutta in trenta metri di campo, sia quando attacca sia quando difende. I giocatori si muovono in perfetta sincronia, raddoppiano e triplicano, e chiudono il primo tempo con 14 palloni intercettati. BRIVIDO HIGUAIN - Nonostante le difficolta', prima del riposo il Napoli mette paura alla Fiorentina. Allan scappa via a Astori, che lo trattiene per la maglia, ma non riesce a fermarlo: l'arbitro Banti non da' il vantaggio e ferma il gioco, ammonendo il difensore viola, tra le proteste dei padroni di casa. Nell'azione seguente, Insigne mette al centro dell'area un ottimo pallone che Higuain, di testa, non sfrutta. MAGNIFICO INSIGNE - Riordinare le idee fa bene alla squadra di Sarri, che torna in campo piu' determinata e dopo cinquanta secondi trova il vantaggio grazie all'eroe di San Siro, Lorenzo Insigne. La palla in profondita' di Hamsik e' splendida, l'attaccante brucia Tomovic sullo scatto e con il destro mette il pallone dove Tatarusanu non puo' arrivare. E' il suo sesto gol in campionato. Al San Paolo il clima ![]() KALINIC, ERRORE POI IL GOL - La Fiorentina e' ferita, ma ha il grande merito di non accusare il colpo, di restare in partita nonostante il buon momento degli azzurri. In contropiede, la squadra di Sousa sfiora il pareggio con Kalinic: Reina si supera con un'uscita alla disperata sui piedi dell'attaccante croato. Al secondo tentativo pero' l'ex del Dnipro fa centro, ancora una volta lanciato in profondita' con il portiere in uscita: stavolta, di sinistro, riporta la partita in parita'. E' il 72'. CI PENSA HIGUAIN - Non c'e' un attimo di respiro, le squadre non si accontentano del pari e i rovesciamenti di fronte avvengono con un ritmo frenetico. E quando la tecnica prende il sopravvento sulla tattica il Napoli puo' far valere la maggiore qualita' dei propri attaccanti e dopo appena tre minuti e' ancora avanti. Scambio Mertens-Higuain, con l'argentino che solo davanti a Tatarusanu non sbaglia di sinistro. La grande festa del San Paolo puo' ricominciare, Reina carica i tifosi con un'esultanza rabbiosa, senza freni. Il Napoli e' quarto in classifica, a tre punti dai viola. Per lo scudetto la squadra di Sarri c'e'. |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
FIORENTINA | 18 |
8 |
6 |
0 |
2 |
15 |
6 |
HIGUAIN (6) | |
2 |
ROMA | 17 |
8 |
5 |
2 |
1 |
20 |
10 |
INSIGNE L. (6) | |
3 |
INTER | 17 |
8 |
5 |
2 |
1 |
8 |
6 |
ALLAN (3) | |
4 |
NAPOLI | 15 |
8 |
4 |
3 |
1 |
18 |
8 |
HAMSIK (1) | |
5 |
SASSUOLO | 15 |
8 |
4 |
3 |
1 |
11 |
8 |
GABBIADINI (1) | |
6 |
|
15 |
8 |
5 |
0 |
3 |
11 |
13 |
AUTOGOL (1) | |
7 |
TORINO | 14 |
8 |
4 |
2 |
2 |
13 |
9 |
||
8 |
|
14 |
8 |
4 |
2 |
2 |
11 |
8 |
||
9 |
CHIEVO | 12 |
8 |
3 |
3 |
2 |
13 |
8 |
||
10 |
SAMPDORIA | 11 |
8 |
3 |
2 |
3 |
13 |
12 |
||
11 |
|
10 |
8 |
3 |
1 |
4 |
10 |
12 |
||
12 |
GENOA | 10 |
8 |
3 |
1 |
4 |
7 |
9 |
||
13 |
MILAN | 10 |
8 |
3 |
1 |
4 |
9 |
14 |
||
14 |
JUVENTUS | 9 |
8 |
2 |
3 |
3 |
9 |
8 |
||
15 |
UDINESE | 8 |
8 |
2 |
2 |
4 |
8 |
11 |
||
16 |
FROSINONE | 7 |
8 |
2 |
1 |
5 |
6 |
10 |
||
17 |
|
7 |
8 |
2 |
1 |
5 |
8 |
14 |
||
18 |
HELLAS VERONA | 5 |
8 |
0 |
5 |
3 |
7 |
11 |
||
19 |
CARPI | 5 |
8 |
1 |
2 |
5 |
8 |
19 |
||
20 |
|
3 |
8 |
1 |
0 |
7 |
4 |
13 |
![]() |
Camp. 2015-16 7^ giornata |
Camp. 2015-16 |
![]() |