 

|  | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 |  | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; (25' st Olivera) Anguissa, Lobotka (33' st Politano), Zielinski; Lozano (33' st Zerbin), Osimhen, Kvaratskhelia (25' st Elmas). A disposizione: Marfella, Sirigu, Jesus, Simeone, Ounas, Ostigard, Zanoli, Raspadori, Ndombele. All.: Spalletti. | 
|  | (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, A.Ranocchia (4' st Antov), Carboni; Birindelli (38' st Colpani), F. Ranocchia (13' st Valoti), Barberis, Sensi, D'Alessandro (1' st Molina); Caprari, Petagna (38' st Gytkjaer). A disp.: Cragno, Sorrentino, Caldirola, Machin, Pessina, Marrone, Bondo, Vignato, Ciurria. All.: Stroppa. | 
| Napoli, domenica 21 agosto (h. 18:30) Napoli-Monza 4-0: mago Kvaratskhelia e super  Osimhen, Spalletti vola. Doppietta del talento georgiano, gol del centravanti  nigeriano e poker di Kim: azzurri a punteggio pieno. Rete annullata all'ex  Petagna con il Var.  Tre gol nelle prime due  partite in serie A, una doppietta per stendere il Monza. Prima un capolavoro alla Insigne con  un destro a giro, poi un ricamo di sinistro dopo  un dribbling ubriacante: chi ha visto giocare il Napoli in queste prime due  giornate di campionato si e' reso conto che in azzurro e' sbarcato un fenomeno: Kvicha Kvaratskhelia. Il talento  georgiano ha 21 anni e ha tutte le qualita' per diventare un top player. E' stato lui a  trascinare Spalletti al  successo, due perle che si sono sommate al guizzo di Osimhen e che hanno fatto  diventare amaro il pomeriggio di Galliani (in  tribuna) e Berlusconi.  Sara' anche vero, come ha detto l'allenatore azzurro alla vigilia, che il Napoli e' meno forte di  quello dell'anno scorso, ma in campo finora non si e' notato. E, soprattutto se  si guarda in prospettiva, il futuro sembra ancora piu' luminoso: alla squadra  che ha raccolto due successi in queste prime due partite vanno ancora aggiunti  Ndombele, Raspadori e  Kvaratskhelia, che show!  - Cosi' come a Verona, il Napoli ha  sempre avuto il comando della partita. Ha dominato nel possesso, ha fatto male  quando ha accelerato davanti e non ha mai sofferto in difesa: 14 tiri a 3 in un  primo tempo dominato in cui un gigantesco Anguissa e'  stato l'uomo in piu' a centrocampo. Spalletti ha dovuto aspettare tanto per  sbloccarla, perche' prima del gol capolavoro di Kvaratskhelia il Napoli ha  sprecato molto con Lozano e,  almeno tre volte, con Osimhen. Il  nigeriano, come al solito imprendibile,  La festa del Maradona - Poco e' riuscito a fare il Monza, che ha perso per infortunio Andrea Ranocchia (ha lasciato il campo in barella) e non ha trovato verve in Caprari e Petagna. Per il grande ex un gol di testa annullato dal Var e poco altro, Stroppa non ha avuto grandi segnali nemmeno da Sensi e dai subentrati Molina e Valoti. Il Napoli invece poteva dilagare con lo scatenato Kvaratskhelia (autore del tris a inizio ripresa) e con Osimhen. Spalletti ha gestito il vantaggio con Olivera, Elmas, Zerbin, Politano e Ounas, si e' visto regalare il poker di testa da Kim in pieno recupero e alla fine si e' preso gli applausi del Maradona. Primo posto a punteggio pieno e l'entusiasmo dei tifosi ritrovato: non male come inizio di stagione. | 
| Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Gol | Assist | ||
| 1 | NAPOLI | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 9 | 2 | Kvaratskelia (3) | Zielinski (2) | |
| 2 | INTER | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | Osimhen (2) | Lozano (1) | |
| 3 | ROMA | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | Zielinski (1) | Di Lorenzo (1) | |
| 4 | MILAN | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 3 | Lobotka (1) | Kvaratskelia (1) | |
| 5 | FIORENTINA | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | Politano (1) | Mario Rui (1) | |
| 6 | JUVENTUS | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | Kim (1) | Osimhen(1) | |
| 7 | ATALANTA | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 1 | Anguissa (1) | ||
| 8 | LAZIO | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | Lobotka (1) | ||
| 9 | TORINO | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | |||
| 10 | SASSUOLO | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | |||
| 11 | SPEZIA | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 3 | |||
| 12 | VERONA | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 6 | |||
|  13 | BOLOGNA | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | |||
| 14 | UDINESE | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | |||
| 15 | SAMPDORIA | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | |||
| 16 | SALERNITANA | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | |||
| 18 | EMPOLI | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | |||
| 17 | CREMONESE | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 4 | |||
| 19 | MONZA | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 6 | |||
| 20 | LECCE | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 |