(4-3-3): Meret; Mazzocchi (30' st Spinazzola), Rrahmani, Juan Jesus (27' st Marin), Olivera; Gilmour (37' st Billing), Lobotka, McTominay; Politano (37' st Raspadori), Lukaku (37' st Ngonge), Neres. A disp.: Scuffet, Turi, Hasa, Simeone, Okafor. All.: Conte. |
|
![]() |
(3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti (27' st Ebuehi); Gyasi, Grassi, Henderson (37' st Kovalenko), Pezzella; Fazzini (15' st Colombo), Cacace (37' st Sambia); Esposito. A disp.: Brancolini, Seghetti, De Sciglio, Tosto, Bacci, Kovalenko, Campaniello, Konate. All.: D'Aversa. |
Napoli, 14 aprile 2025 (Lunedi' h. 20,45) 3-0 al Maradona. McTominay e Lukaku travolgono l'Empoli. Il Napoli torna a -3 dall'Inter. Due gol (e un palo) per lo scozzese, una rete e due assist per il belga: Conte in scioltezza malgrado i toscani ci abbiano provato. Il signor McTominay sa cosa dire, come dirlo e quando dirlo ed essendosi sbilanciato recentemente, per dimostrare che parole e fatti spesso coincidono, ha preso il Napoli e l'ha (ri)trascinato di prepotenza alle spalle dell'Inter: un missile terra-terra al 19', uno stacco imperioso al 16' della ripresa, e con una doppietta a cui Lukaku ha aggiunto qualcosa in suo, ha lasciato che lo scudetto rimanesse sospeso nell'aria. A meno tre dall'Inter e' legittimo sognare, ci mancherebbe, e con un McTominay del genere, rispettoso verso se stesso e di cio' che ha dichiarato venerdì alla Gazzetta dello Sport, lasciarsi andare non e' un'iperbole "Io nello scudetto ci credo". In una serata quasi completamente sua, il signor Scott McTominay, modello Beaveheart, s'e' scatenato, ha sistemato pure un palo (22'), e si e' sbarazzato, lui con il Napoli, dell'Empoli in un'oretta o giu' di li': 3-0, in scioltezza (ma non troppo per 55'), la lotta per il titolo e' stata riconsegnata alle emozioni che verranno e stavolta, senza avvertire braccini corti, ne' cali di rendimento, ne' pathos, se non in qualche occasione lungo un primo tempo piu' equilibrato. Lui e Romelu - Pero' va aggiunto anche altro, perche', ad esempio, se ti chiamano Big Rom ci sara' Stadio-teatro - Napoli-Empoli e' stato tante cose, comunque: prima che cominciasse, uno sfoggio di cultura, in uno stadio-teatro, con Cristiana Dell'Anna che ha declamato Matilde Serao in un omaggio ai 2500 anni di Parthenope; poi una prova di forza di Conte (senza Di Lorenzo, Anguissa e Buongiorno) che contro l'incerottato Empoli (gliene mancavano otto) ha dovuto soffocare le paure per i cali delle ultime settimane, per quei pareggi divenuti tormento. Mentre adesso e' estasi, con i 50.898 che cantano come il signor Scott: "Noi ci crediamo". Dirige McTominay, il maestro. (gazzetta.it) |
Classifica | P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Gol |
Assist |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
INTER | 71 |
32 |
21 |
8 |
3 |
72 |
31 |
Lukaku (12) | Neres (6 + 1a.) | |
2 |
NAPOLI | 71 |
33 |
21 |
8 |
4 |
52 |
25 |
Kvaratskhelia (5) | Lukaku (11) | |
3 |
ATALANTA | 61 |
32 |
18 |
7 |
7 |
65 |
30 |
Di Lorenzo (3) | Kvaratskhelia (3) | |
4 |
JUVENTUS | 59 |
32 |
15 |
14 |
3 |
49 |
30 |
McTominay (9) | Spinazzola (1) | |
5 |
BOLOGNA | 57 |
32 |
15 |
12 |
5 |
51 |
37 |
Anguissa (6) | Olivera (1r.) | |
6 |
ROMA | 57 |
33 |
16 |
9 |
8 |
48 |
31 |
Simeone (1) | Politano (2+1r.) | |
7 |
LAZIO | 56 |
32 |
16 |
8 |
8 |
53 |
43 |
Buongiorno (1) | Anguissa (4 + 1r.) | |
8 |
FIORENTINA | 53 |
32 |
15 |
8 |
9 |
49 |
32 |
Politano (3) | Olivera (2) | |
9 |
MILAN | 51 |
32 |
14 |
9 |
9 |
51 |
37 |
Neres (2) | Rrahmani (1) | |
10
|
UDINESE | 40 |
32 |
11 |
7 |
14 |
36 |
46 |
Rrahmani (1) | Di Lorenzo (2) | |
11
|
TORINO | 40 |
32 |
9 |
13 |
10 |
36 |
37 |
Raspadori (4) | McTominay (2+1r.) | |
12 |
COMO | 39 |
33 |
10 |
9 |
14 |
43 |
48 |
Spinazzola (1) | Simeone (1) | |
13 |
GENOA | 39 |
32 |
9 |
12 |
11 |
29 |
38 |
Billing (1) | Lobotka (2) | |
14 |
H. VERONA | 32 |
33 |
9 |
5 |
19 |
30 |
60 |
Autogol (2) | Jesus (1) | |
15 |
CAGLIARI | 30 |
32 |
7 |
9 |
16 |
32 |
47 |
Raspadori (2) | ||
16 |
PARMA | 28 |
32 |
5 |
13 |
14 |
37 |
51 |
Gilmour (1) | ||
18 |
LECCE | 26 |
33 |
6 |
8 |
19 |
23 |
55 |
|||
17 |
VENEZIA | 24 |
32 |
4 |
12 |
16 |
25 |
44 |
|||
19 |
EMPOLI | 24 |
32 |
4 |
12 |
16 |
24 |
50 |
|||
20 |
MONZA | 15 |
33 |
2 |
9 |
22 |
25 |
57 |