 
  
|  | 
 | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 |  | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui (81' Olivera), Anguissa, Lobotka, Zielinski (62' Ndombele), Politano (68' Lozano), Kvaratskhelia (81' Elmas), Raspadori (62' Simeone). A disp. Marfella, Sirigu, Jesus, Ostigard, Zanoli, Demme, Zedadka, Zerbin. All. Spalletti. | 
|  | (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez (85' Schuurs), Singo (85' Karamho), Linetty (74' Adopo), Lukic, Lazaro (74' Ola Aina) Vlasic, Miranchuk (68' Radonijc), Sanabria. A disp. Berisha, Gemello, Zima, Ilkhan, Bayeye, Edera, Garbett. All. Juric. | 
| Napoli, sabato 1 ottobre 2022, h. 15:00 Napoli-Torino 3-1: super Anguissa e Kvara, comanda  ancora Spalletti. Una doppietta del centrocampista del Camerun e un gol del  talento georgiano fanno volare gli azzurri. A Juric (espulso) non basta  Sanabria. Comanda ancora il Napoli. Con merito, con personalita', con carattere e soprattutto con grande qualita'. La squadra di Spalletti archivia la pratica Toro in 37 minuti e si tiene stretto il primo posto in classifica. Protagonisti al Maradona un gigantesco Anguissa, autore di una fantastica doppietta nei primi 12 minuti, e il solito Kvaratskhelia, autore del tris che ha chiuso la partita e che lo porta a 5 gol in campionato. Ma e' stata soprattutto la prestazione della squadra a far divertire il pubblico del Maradona: il primo tempo degli azzurri e' stato impressionante, il Toro e' stato annichilito e scioccato dalla qualita' del fraseggio ispirato da Lobotka. Un segnale importante e' arrivato anche dalla gestione dei momenti di difficolta', evidentemente cresciuta in questa stagione anche grazie a una difesa imperniata su un Kim (premiato miglior difensore di settembre in A) che continua a sbalordire ogni partita. Napoli, partenza bruciante -  Spalletti, che gestione! - La gestione della partita azzurra e' stata da squadra matura, ha contenuto il Toro (anche se con non poche difficolta') ed e' riuscito ancora a pungere. L'ha spaventato Rodriguez, non l'hanno aiutato Raspadori, Politano e Di Lorenzo, imprecisi in fase conclusiva. La qualita' dei cambi di Spalletti (Simeone, Ndombele, Lozano, Elmas e Olivera) da' il segnale di quanto il Napoli possa permettersi alternative di primissimo livello. Con i nuovi gli azzurri hanno gestito e respinto l'assalto finale di Juric, che non e' riuscito a riaprirla nemmeno con gli ingressi di Radonjic, Adopo, Aina, Karamoh e Schuurs. Anche perche' Meret ci ha messo anche la sua firma con un paio di interventi super. Comanda ancora il Napoli. (corriere.it) | 
| Classifica | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | Gol | Assist | ||
| 1 | NAPOLI | 20 | 8 | 6 | 2 | 0 | 18 | 6 | Kvaratskelia (5) | Zielinski (4) | |
| 2 | ATALANTA | 20 | 8 | 6 | 2 | 0 | 12 | 3 | Osimhen (2) | Anguissa (2) | |
| 3 | UDINESE | 19 | 8 | 6 | 1 | 1 | 17 | 8 | Kim (2) | Lozano (2) | |
| 4 | MILAN | 17 | 8 | 5 | 2 | 1 | 16 | 9 | Anguissa (2) | Kvaratskelia (2) | |
| 5 | LAZIO | 17 | 8 | 5 | 2 | 1 | 17 | 5 | Zielinski (1) | Politano (2) | |
| 6 | ROMA | 16 | 8 | 5 | 1 | 2 | 10 | 8 | Lobotka (1) | Mario Rui (2) | |
| 7 | JUVENTUS | 13 | 8 | 3 | 4 | 1 | 12 | 5 | Politano (2) | Osimhen(1) | |
| 8 | INTER | 12 | 8 | 4 | 0 | 4 | 14 | 13 | Elmas (1) | Lobotka (1) | |
| 9 | SASSUOLO | 12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 10 | 8 | Raspadori (1) | Di Lorenzo (1) | |
| 10 | TORINO | 10 | 8 | 3 | 1 | 4 | 7 | 10 | Simeone (1) | Mario Rui (1) | |
| 11 | FIORENTINA | 9 | 8 | 2 | 3 | 3 | 7 | 7 | |||
| 12 | SPEZIA | 8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 7 | 15 | |||
|  13 | SALERNITANA | 7 | 8 | 1 | 4 | 3 | 10 | 13 | |||
| 14 | EMPOLI | 7 | 8 | 1 | 4 | 3 | 7 | 10 | |||
| 15 | LECCE | 7 | 8 | 1 | 4 | 3 | 7 | 9 | |||
| 16 | MONZA | 7 | 8 | 2 | 1 | 5 | 7 | 14 | |||
| 18 | BOLOGNA | 6 | 8 | 1 | 3 | 4 | 7 | 13 | |||
| 17 | VERONA | 5 | 8 | 1 | 2 | 5 | 7 | 15 | |||
| 19 | CREMONESE | 3 | 8 | 0 | 3 | 5 | 6 | 15 | |||
| 20 | SAMPDORIA | 2 | 8 | 0 | 2 | 6 | 4 | 16 |