![]() |
(4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Lopez (dal 29' s.t. Allan), Valdifiori, Hamsik (dal 43' s.t. Chalobah); Callejon, Higuain, Insigne (dal 23' s.t. Mertens). (Rafael, Gabriel, Maggio, Chiriches, Luperto, Strinic, Dezi, El Kaddouri, Gabbiadini). Allenatore: Sarri |
![]() |
(3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Peres (dal 29' s.t. Zappacosta), Acquah (dal 36' s.t. Benassi), Vives, Baselli, Molinaro; Belotti (dal 21' s.t. Maxi Lopez), Quagliarella. (Ichazo, Castellazzi, Prcic, Gaston Silva, Jansson, Pryyma, Martinez, Gazzi). Allenatore: Ventura |
Napoli, 6/01/2016 Napoli-Torino 2-1: Insigne e Hamsik, che show! L'ex Quaglia segna ma non esulta. Missione compiuta: gli azzurri dovevano domare i granata per tenere il passo di Inter, Fiorentina e Juve. E ci sono riusciti grazie a due dei suoi tenori. Espulsi per proteste i due tecnici: Sarri e Ventura. Vittoria meritata del Napoli sul Torino in una gara dai due volti, primo tempo spumeggiante e' ripresa spezzettata. La squadra di Sarri ha fatto valere la legge del San Paolo (undici vittorie e due pari in stagione) mentre quella di Ventura avrebbe dovuto osare di piu' nella ripresa. Gli azzurri scendevano in campo sapendo che tutte le altre grandi, ad eccezione della Roma, avevano vinto. Bisognava dunque tenere il passo e Sarri a sorpresa mandava in campo Lopez al posto di Allan, probabilmente appesantito dalla sosta. Dal canto suo, Ventura aveva il vantaggio di una classifica serena e faceva scelte consolidate: Quagliarella (tanti fischi per lui) affiancava Belotti in avanti mentre Acquah vinceva il ballottaggio con Benassi in mediana. Assente, ovviamente, Maksimovic, ancora non al meglio, del quale comunque Cairo e De Laurentiis avranno certamente avuto modo di parlare. TRE GOL, TANTE EMOZIONI - Il tema tattico della gara era chiaro sin dall'inizio, Torino che provava a fare possesso palla ma pronto ad abbassarsi POCO TORO - Ripresa con in campo, inizialmente, gli stessi interpreti della prima frazione e ritmi che fisiologicamente si abbassavano. Tuttavia |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
INTER | 39 |
18 |
12 |
3 |
3 |
24 |
11 |
HIGUAIN (16) | |
2 |
FIORENTINA | 38 |
18 |
12 |
2 |
4 |
36 |
16 |
INSIGNE (8) | |
3 |
NAPOLI | 38 |
18 |
11 |
5 |
2 |
33 |
14 |
ALLAN (3) | |
4 |
JUVENTUS | 36 |
18 |
11 |
3 |
4 |
31 |
14 |
HAMSIK (3) | |
5 |
ROMA | 33 |
18 |
9 |
6 |
3 |
35 |
21 |
GABBIADINI (1) | |
6 |
SASSUOLO | 29 |
18 |
7 |
8 |
3 |
23 |
18 |
MERTENS (1) | |
7 |
MILAN | 28 |
18 |
8 |
4 |
6 |
24 |
22 |
AUTOGOL (1) | |
8 |
EMPOLI | 27 |
18 |
8 |
3 |
7 |
23 |
23 |
||
9 |
ATALANTA | 24 |
18 |
7 |
3 |
8 |
20 |
21 |
||
10 |
LAZIO | 24 |
18 |
7 |
3 |
8 |
20 |
26 |
||
11 |
UDINESE | 24 |
18 |
7 |
3 |
8 |
17 |
25 |
||
12 |
CHIEVO | 23 |
18 |
6 |
5 |
7 |
24 |
21 |
||
13 |
SAMPDORIA | 23 |
18 |
6 |
5 |
7 |
27 |
28 |
||
14 |
TORINO | 23 |
18 |
6 |
5 |
7 |
23 |
23 |
||
15 |
BOLOGNA | 22 |
18 |
7 |
1 |
10 |
20 |
24 |
||
16 |
PALERMO | 18 |
18 |
5 |
3 |
10 |
18 |
29 |
||
17 |
GENOA | 16 |
18 |
4 |
4 |
10 |
17 |
26 |
||
18 |
FROSINONE | 15 |
18 |
4 |
3 |
11 |
19 |
36 |
||
19 |
CARPI | 11 |
18 |
2 |
5 |
11 |
15 |
33 |
||
20 |
HELLAS VERONA | 8 |
18 |
0 |
8 |
10 |
12 |
30 |
![]() |
Camp. 2015-16 17^ giornata |
Camp. 2015-16 |
![]() |