|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez (dal 39' s.t. Luperto), Jorginho (dal 10' s.t. Gabbiadini); Callejon, Hamsik, Insigne (dal 24' s.t. Mertens); Higuain. (Rafael, Colombo, Mesto, Henrique, Koulibaly, Strinic, Inler, Gargano, D. Zapata). All. Benitez |
![]() |
(4-3-3): Diego Lopez; De Sciglio, Alex, Paletta, Bocchetti (dal 16' s.t. Bonera); Poli, De Jong, Van Ginkel; Honda, Destro (dal 12' s.t. Pazzini), Bonaventura (dal 39' s.t. Felicioli). (Abbiati, Donnarumma, Zaccardo, C. Zapata, Albertazzi, Gamarra, Di Molfetta, Cerci). All. Inzaghi |
Napoli, 03/05/2015 Il Napoli travolge il Milan e ora ?uml; a -4 dalla Lazio. La squadra di Benitez vince 3-0 al San Paolo: reti di Hamsik, Higuain e Gabbiadini. Espulso De Sciglio dopo 45 secondi.NAPOLI - Hamsik, Higuain e Gabbiadini,il Napoli rialza la testa.Contro un Milan pi?sup1; attento agli sviluppi sul futuro della societ?nbsp; che alsuo mesto finale di stagione, addirittura in inferiorit?nbsp; numerica dopo appena 45 secondi (espulso De Sciglio), la squadra di Benitez spreca,fatica e alla fine dilaga ottenendo tre punti preziosissimi per la volata ad un posto Champions. Tra cori e striscioni in ricordo di Ciro Esposito, ad un anno esatto dal drammatico pomeriggio di Roma prima della finale di Coppa Italia, il Napoli cancella la brutta serata MILAN IN DIECI - Benitez pu?sup2; contare finalmente su tutti i suoi assi d’attacco e permettersi anche di lasciare in panchina Gabbiadini e Mertens. Dietro a Higuain, il classico terzetto ?uml; composto questa volta da Callejon, Hamsik ed Insigne. In mezzo al campo, dopo la pausa di Empoli, torna la coppia Jorginho-David Lopez. Dall’altra parte, in avanti Honda e Bonaventura partono sugli esterni per andare a supporto di Destro. La situazione di Inzaghi ?uml; per?sup2; pi?sup1; complicata, visto che deve rinunciare in partenza a Menez, Mexes e Abate. E dopo 45 secondi si trova anche in inferiorit?nbsp; numerica. De Sciglio, sorpreso da una magia di Insigne che lancia in area Hamsik, sgambetta lo slovacco ad un passo dalla porta. Mazzoleni assegna il calcio di rigore e mostra il cartellino rosso al terzino. Sul dischetto va Higuain che, forse deconcentrato da qualche secondo di troppo d’attesa, lascia partite un destro poco convinto che Diego Lopez intuisce e manda in angolo. La delusione dura poco, perch?copy; la squadra di Benitez prende in mano il gioco e costringe i rossoneri a restare costantemente |
Classifica |
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
Marcatori |
||
1 |
JUVENTUS | 79 |
34 |
24 |
7 |
3 |
64 |
19 |
Higuain (16) | |
2 |
ROMA | 64 |
34 |
17 |
13 |
4 |
48 |
25 |
Callejon (11) | |
3 |
LAZIO | 63 |
34 |
19 |
6 |
9 |
64 |
32 |
Duvan Zapata (6) | |
4 |
|
59 |
34 |
17 |
8 |
9 |
62 |
43 |
Hamsik (8) | |
5 |
FIORENTINA | 52 |
34 |
14 |
10 |
10 |
49 |
42 |
De Guzman (3) | |
6 |
SAMPDORIA | 51 |
34 |
12 |
15 |
7 |
41 |
37 |
Gabbiadini (6) | |
7 |
GENOA | 50 |
34 |
13 |
11 |
10 |
49 |
40 |
Mertens (3) | |
8 |
|
49 |
34 |
12 |
13 |
9 |
50 |
39 |
Kulibaly (1) | |
9 |
TORINO | 48 |
34 |
12 |
12 |
10 |
40 |
37 |
Insigne (2) | |
10 |
PALERMO | 43 |
34 |
10 |
13 |
11 |
46 |
48 |
Inler (1) | |
11 |
MILAN | 43 |
34 |
10 |
13 |
11 |
46 |
45 |
Britos (1) | |
12 |
EMPOLI | 41 |
34 |
8 |
17 |
9 |
39 |
42 |
Autogol (4) | |
13 |
|
41 |
34 |
10 |
11 |
13 |
38 |
45 |
||
14 |
CHIEVO | 41 |
34 |
10 |
11 |
13 |
25 |
33 |
||
15 |
VERONA | 40 |
34 |
10 |
10 |
14 |
41 |
58 |
||
16 |
|
37 |
34 |
8 |
13 |
13 |
39 |
52 |
||
17 |
ATALANTA | 33 |
34 |
6 |
15 |
13 |
32 |
47 |
||
18 |
CAGLIARI | 27 |
34 |
6 |
9 |
19 |
42 |
63 |
||
19 |
|
24 |
34 |
4 |
12 |
18 |
32 |
61 |
||
20 |
PARMA (1+2+4 penalizzazione) | 16 |
34 |
6 |
5 |
23 |
27 |
66 |
![]() |
Camp.
2014-15 33^ giornata |
Camp.
2014-15 35^ giornata |
![]() |