 
  
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||
| VENEZIA | (3-5-2):
Soviero; Maldonado, Brncic, Gargo; M.Rossi (45' pt Mancini), Soligo
(33' st Fantini), Amerini, Manetti (30' st Firmani), Guerra; Poggi,
Marcon. A disp. Frezzolini, Malerba, Cinetto, Da Costa. All. Bellotto. | 
|  | (4-4-2): Manitta; Bonomi (23' st Floro Flores), D'Angelo (42' st Saber), Savino, Bocchetti; Martinez, Marcolin, Vidigal, Pasino (41' st Montezine); Stellone, Dionigi. A disp. Gragnaniello, Baldini, Russo, Platone. All. Colomba. | 
| Venezia, 24 maggio 2003 A Venezia tre calci piazzati decidono una partita decisamente
          spigolosa, contraddistinta da numerosi dubbi ed errori, e così
          il Napoli continua la sua incapacità di ottenere vittorie
          in trasferta che dura da novembre.          La squadra di Gianfranco Bellotto, a secco di vittorie
          da ben 11 gare, si propone al Penzo con un 3-5-2 dovuto anche
          alle numerose assenze che lamentano i padroni di casa, Colomba schiera i suoi uomini in maglia gialla con il 4-4-2. Da segnalare
          la presenza del fischietto più importante al mondo per
          controllare una partita che viene da settimane di polemiche: Pierluigi
            Collina.  La partita è sempre più nervosa, spesso piovono
          in campo dei fumogeni ed al 37' un fallo in tackle di Marcon su Pasino quasi fa scattare una rissa tra i giocatori con
          protagonista Stellone, lo stesso capitano azzurro si fa
          notare al 40' per un colpo di testa, da cross di Martinez,
          neutralizzato in volo plastico da Soviero, sarà
          l'unica conclusione di Stellone in tutta la partita.          Nella ripresa il Venezia sembra ancora più agguerrito ed
          al 47' Gargo da fuori area sfiora il palo destro di Manitta.
          La partita sembra poi incunearsi verso il pareggio quando ecco
          un altro sussulto: Manitta passa il pallone a D'Angelo che però era distratto, la sfera lo supera e per recuperarla
          entra in tackle su un attaccante avversario, l'intervento sembra
          sul pallone ma per Collina è calcio di punizione
          che viene scagliato in porta da Maldonado, Manitta non
          trattiene il tiro centrale ed al 54' il Venezia si riporta in
          vantaggio. | 
|  | ||||||||||
| 1 |  | All.: Franco Colomba | ||||||||
| 2 |  | |||||||||
| 3 |  | |||||||||
| 4 |  | |||||||||
| 5 |  | |||||||||
| 6 |  | |||||||||
| 7 |  | |||||||||
| 8 |  | |||||||||
| 9 |  | |||||||||
| 10 |  | |||||||||
| 11 |  | Marcatori
       | ||||||||
| 12 |  | |||||||||
| 13 |  | |||||||||
| 14 |  | |||||||||
| 15 |  | |||||||||
| 16 |  | |||||||||
| 17 |  | |||||||||
| 18 |  | |||||||||
| 19 |  | |||||||||
| 20 |  | 
|  | Camp.
        2002/03 35^ giornata | Camp.
          2002/03 |