1
 
32^ GIORNATA - 14/03/2004
ALBINOLEFFE - GENOA 0 - 0
AVELLINO - SALERNITANA 2 - 1
BARI - LIVORNO 3 - 2
CAGLIARI - TORINO 0 - 0
CATANIA - TERNANA 1 - 1
COMO - VICENZA 0 - 1
FIORENTINA - PALERMO 2 - 1
NAPOLI - TREVISO 1 - 0
PESCARA - ATALANTA 0 - 0
PIACENZA - MESSINA 1 - 0
VENEZIA - ASCOLI 1 - 0
VERONA - TRIESTINA 0 - 1
TREVISO
0
 
5' pt. Dionigi
Arbitro: Cruciani di Pesaro
Angoli: 4 a 3 per il Treviso
Recupero: 3' e 5'
Ammoniti: Montesanto per scorrettezze e Lanzara per gioco pericoloso
Espulsi: Galeoto 49' st per doppia ammonizione
Note: Spettatori 20mila circa. Osservato un minuto di silenzio per le vittime di Madrid.
(4-3-3): Manitta, Del Grosso, Zamboni, Portanova, Tosto, Perugini, Bernini, Montesanto, Vidigal, Zanini (7' st Martinez), Savoldi (12' st Montezine), Dionigi (31' st Vieri). (27 Brivio, 40 Carrera, 91 Bonomi, 7 Sesa). All. Simoni
TREVISO

(4-4-2): Gillet, Galeoto, Bianco, Centurioni, Lanzara, Chiappara, Gallo, Gobbi, D'Agostino (12' st Reginaldo), Varricchio, Ganci (38' st Anaclerio). (80 Lorenzini, 18 Pianu, 30 Tinazzi). All. Buffoni e Gianpaolo

Napoli, 14 marzo 2004

L'imperativo era vincere. Contro il Treviso il Napoli era obbligato alla conquista dei tre punti: obiettivo centrato, ma con estrema fatica. Gli azzurri, infatti, a parte il gol partita firmato Dionigi, non è mai riuscito a rendersi pericoloso, ed è sempre stato in affanno, anche se l'avversario, in realtà, non ha mai creato troppi pericoli. Non è stata la giornata degli attaccanti, con Zanini e Savoldi mai pericolosi, e Dionigi, autore del gol partita, a volte troppo impreciso. Il Napoli va in vantaggio dopo appena 5 minuti: è proprio Dionigi a sfruttare nel migliore dei modi un cross di Tosto. L'attaccante partenopeo, reduce da tante assenze e polemiche dopo il rigore fallito contro l'Ascoli, questa volta non sbaglia. Il Treviso prova ad organizzare la manovra ed a reagire; il Napoli, dal canto suo, prova a controllare la situazione, ma a centrocampo sono troppi gli errori. Proprio una palla persa a metà campo rischia di diventare l'occasione del pari per la formazione trevigiana, Ganci, però, a tu per tu con Manitta, manda il pallone di poco al lato.

Il Napoli non brilla, nè il Treviso riesce a trovare i varchi giusti per riportare il risultato in parità. Le azioni sono per lo più confuse e spezzettate. Allo scadere del primo tempo il Treviso prova a rendersi pericoloso, ma stavolta la conclusione di Gobbi viene deviata in angolo da Portanova che salva sulla linea. Il Napoli non è la formazione arrembante che probabilmente Simoni si aspettava. Il Treviso prova ad approfittare dell'appannamento azzurro ma non è mai seriamente pericoloso. Ad inizio ripresa gli uomini di Buffoni, rimediano due calci d'angolo consecutivi, frutto di altrettanti azioni, ma in realtà poco pericolose. Simoni al 7' decide di sostituire Zanini con Martinez per ridare vigore alla manovra. I partenopei in un paio di occasioni provano a rendersi pericolosi, ma le conclusioni sono sempre imprecise. Simoni cerca di dare energia alla squadra inserendo Montezine al posto di Savoldi, ma bisogna aspettare la mezz'ora per rivedere il Napoli in attacco. Gli azzurri si rendono pericolosi al 29' con una punizione di Montezine che Gillet devia in angolo. Un minuto dopo è Dionigi a fallire una facile occasione sui cross dell'inesauribile Tosto. Un minuti dopo l'attaccante partenopeo viene sostituito da Vieri: Dionigi lascia il terreno di gioco tra i fischi ingenerosi del pubblico. I veneti continuano a cercare il pareggio, ma il Napoli pur con estrema difficoltà riesce a neutralizzare gli affondi degli avversari. Il finale è incandescente: il Napoli in dieci uomini per l'infortunio di Montezine, è costretto a controllare gli affondi del Treviso, che gioca gli ultimi due minuti in dieci per l'espulsione di Galeoto.


Classifica 2003-2004 - Serie B. Classifica 2003-2004 - Serie B. Classifica 2003-2004 - Serie B.
   

P.

G.

V.

N.

P.

F.

S.

1
PALERMO

54

32

14

12

6

45

29

All.: dal 10/11/2003 Gigi Simoni

2
ATALANTA

54

32

13

15

4

40

26

3
PIACENZA

53

32

14

11

7

33

25

4
CAGLIARI

51

32

13

12

7

53

34

5
LIVORNO

50

32

12

14

6

42

30

6
TERNANA

50

32

13

11

8

44

35

7
MESSINA

49

32

12

13

7

43

33

8
TORINO

47

32

12

11

9

43

34
9
TRIESTINA

46

32

11

13

8

41

39

10
FIORENTINA

44

32

10

14

8

35

38
11
CATANIA

43

32

11

10

11

37

34
12 VICENZA

43

32

10

13

9

35

32
13
NAPOLI

39

32

7

18

7

23

31
14 ALBINOLEFFE

39

32

10

9

13

30

40
15 VERONA

38

32

9

11

12

39

42
16
SALERNITANA

39

32

10

9

13

27

33
Marcatori
17
TREVISO

37

32

8

13

11

29

32
Vieri (3), Zamboni (3/1), Dionigi (3/1), Tosto (4), Zanini (2), Savoldi (2/1), Pasino (1), Floro Flores (1), Perovic (2), Del Grosso (1)
18
ASCOLI

36

32

8

12

12

34

38
19
VENEZIA

36

32

8

12

12

26

33
20
PESCARA

35

32

8

11

13

24

38
21
BARI

34

32

8

10

14

34

43
22
GENOA

34

32

7

13

12

28

38
23
COMO

31

32

7

10

15

25

38
24
AVELLINO

25

32

4

13

15

31

46
 

Camp. 2003/04
31^ giornata

Camp. 2003/04
33^ giornata