2
   
11^ GIORNATA - 21/11/2004
AVELLINO - MARTINA

3 - 0

BENEVENTO - REGGIANA 0 - 0
CITTADELLA - TERAMO 0 - 1
FERMANA - PADOVA 1 - 1
FOGGIA - RIMINI 0 - 1
GIULIANOVA - SPAL 0 - 2
LANCIANO - SORA 2 - 1
NAPOLI - SAMBENEDETTESE 2 - 1
VIS PESARO - CHIETI 3 - 1
 
SAMBENEDETTESE
1
   
15´st. Boglialino, 17´st. Ignoffo, 47´st. Ignoffo
Arbitro: Gava di Conegliano Veneto
Angoli: -
Recupero: -
Ammoniti: Martini, Taccucci, Femiano, Zanetti, Ignoffo, Corrent, Mora.

Espulsi: Favaro

Note: -
Belardi, Accursi, Mora, Gatti, Scarlato, Ignoffo, Abate (32´st. Corneliusson), Corrent, Berrettoni (34´st Sosa), Varricchio, Toledo (14´st. Montervino). A disp.: Gianello, Savino, Montesanto, Leandro. All: Ventura
SAMBENEDETTESE

Spadavechia, Taccucci, Colonnello, Amodio, Zanetti, Femiano, Tedoldi, Cigarini, Vidallè (27´st Gutierrez), Boglialino, Martini (41´st Favaro). A disp.: Di Dio, Gazzola, Irace, Corvali, Chiurlato. All.: Ballardini

NAPOLI 21 Novembre 2004

Un gol e mezzo di un difensore, Ignoffo, fa tornare il sorriso al Napoli e regala una vittoria attesa ormai da diverso tempo. Il calciatore siciliano grazie alle realizzazioni odierne, tocca quota tre gol e raggiunge Varricchio nella classifica marcatori della squadra. Contro la Sambenedettese Ventura deve rinunciare a Terzi e Bonomi, recupera a pieno regime Abate, in dubbio sino alla vigilia, e in parte Sosa, che porta con sé in panchina. La prima frazione di gioco è di una noia mortale. Portieri inoperosi e protagonisti in campo incapaci di costruire azioni degne di nota. Morale: taccuino desolatamente vuoto e spettatori infreddoliti. Al 9´ Varricchio spizza per Berrettoni che tenta la girata dal limite dell´area. La conclusione è debole e si perde lontano dalla porta difesa da Spadavecchia. La partita non decolla. Sia gli azzurri che i marchigiani non riescono a produrre azioni da rete. La sfera circola prevalente mente a centrocampo, e se è la squadra di Ventura a tentare di imbastire qualche iniziativa mirata a sbloccare il risultato, lo si deve esclusivamente alla buona prova di Abate, che sulla fascia sinistra della Sambenedettese fa il bello e il cattivo tempo. Il giovane, ex Milan è l´unico in grado di saltare l´uomo e di servire i compagni appostati in area. La seconda ed unica "emozione" del primo tempo porta la firma dell´argentino Vidallè, che tenta di impensierire con una semigirata dal limite Belardi, ma il tocco è debole e poco preciso.

Nella ripresa è tutt´altro lo spartito e la musica che viene offerto al pubblico di casa del San Paolo e alla numerosa rappresentanza di tifosi ospiti giunti a Napoli dalle Marche. Il merito spetta rigorosamente al Napoli che da luogo a 50 minuti generosi, costringendo la Sambenedettese ad arretrare il baricentro nella propria area proprio per cercare di conquistare l´intera posta in palio. Abate passa a sinistra, mentre Toledo, evanescente al pari di Berrettoni, si sposta sulla fascia opposta. Ballardini imita il collega invertendo la posizione di Martini e Tedoldi. Al 7´, sugli sviluppi di un calcio d´angolo Scarlato fa da torre per Varricchio, che dal lato sinistro dei sedici metri coglie l´esterno della rete. Montervino, intanto, entra sul terreno di gioco in luogo di Toledo. Passa un minuto e inaspettatamente Bogliacino porta in vantaggio la Samb. L´uruguaiano, una spanna superiore ai suoi compagni, trova il varco giusto tra le larghe maglie della difesa napoletana e batte di sinistro Belardi, che nell´occasione si fa trovare impreparato e fuori posizione. La replica del Napoli non si fa attendere e alla prima occasione buona, siamo al 17´, Ignoffo, appostato sul secondo palo, di testa indirizza nella porta sguarnita un cross dalla bandierina sfuggito precedentemente a Corrent. La Samb accusa il colpo, anche se al 24´ Bogliacino, ancora lui, scarica un diagonale rasoterra che attraversa tutto lo specchio della porta di Belardi e va a morire sul fondo. Ma è solo un fuoco di paglia, perché è il Napoli a recitare il ruolo di protagonista della sfida. Gli azzurri collezionano angoli su angoli e mettono alle corde il pacchetto arretrato rossoblu. Tra il 25´ e il 28´ per ben tre volte la formazione di Ventura va vicinissima al gol del raddoppio: con Abate prima (tiro a giro che impegna Spadavecchia) e con Berrettoni poi in due circostanze (nella prima la punta viene anticipata al momento della conclusione ravvicinata da Femiano; nella seconda si vede ribattere sulla linea di porta da Taccucci un bel colpo di testa indirizzato all´incrocio sul primo palo). Nelle fila degli abruzzesi, intanto, Gutierrez sostituisce l´argentino Vidallè. La risposta di Ventura è tutta nel cambio tra Abate e Corneliusson, che tifosi e addetti ai lavori gradiscono poco, e successivamente con quella tra Berrettoni e Sosa. La Sambenedettese è in grandissima difficoltà. Il Napoli capisce che può e deve puntare al successo finale e pigia il piede sull´acceleratore. A quattro minuti dalla fine un episodio che se non cambia le sorti del match è certamente singolare: Favaro, a distanza di pochi secondi dal suo ingresso in campo al posto di Martini, si vede espellere dall´arbitro per un´entrata da tergo ai danni di Gatti. Si entra nel recupero (5 i minuti concessi). Nel primo di essi Sosa schiaccia di testa su invito di Mora, ma Spadavecchia compie un miracolo vero e proprio alzando sopra la traversa il pallone destinato nel sacco. Sul seguente tiro dalla bandierina Ignoffo riceve la sfera e lascia partire un sinistro che incoccia la gamba di un difensore avversario, spiazza il portiere rossoblu e finisce la sua corsa in rete. Esplode la gioia dei calciatori azzurri e dei supporters partenopei a cui fa da contraltare la disperazione dei giocatori e dei tifosi marchigiani, quest´ultimi assiepati in tribuna laterale A. Il Napoli resiste al ritorno prevedibile del team di Ballardini sino al triplice fischio finale e trova un successo che gli permette di recuperare posizioni importanti in classifica e di guardare al futuro con maggiore fiducia.


Classifica 2004-2005 - Serie C1 - Girone B
   

P.

G.

V.

N.

P.

F.

S.

1
RIMINI

24

11

7

3

1

18

9

All.: Gianpiero Ventura

2
AVELLINO

22

11

6

4

1

17

6

3
LANCIANO

20

11

6

2

3

16

13

4
REGGIANA

19

11

4

7

0

17

4

5
PADOVA

18

11

5

3

3

18

13

6
SAMBENEDETTESE

17

11

4

5

2

12

6

7
SPAL

16

11

4

4

3

10

9

8
NAPOLI

16

11

4

4

3

12

12
9
FERMANA

15

11

4

3

4

14

13

Marcatori
10
CHIETI

14

11

3

5

3

8

9

Ignoffo (3), Savino (1), Toledo (1), Gatti (1), Abate (1), Varricchio (3), Sosa (1) Autogol (1)

11
FOGGIA

13

11

3

4

4

8

9
12 BENEVENTO

13

11

3

4

4

10

13
13
TERAMO

12

11

3

3

5

9

14
14 GIULIANOVA

11

11

3

2

6

8

18
15 SORA

10

11

3

1

7

16

22
16
VIS PESARO

9

11

2

3

6

8

12
17
CITTADELLA

8

11

1

5

5

8

15
18
MARTINA

8

11

2

2

7

6

18
 

Camp. 2004/05
10^ giornata

Camp. 2004/05
12^ giornata