4
 
1^ giornata - 9/09/2006
AREZZO
1 - 1
MANTOVA
BRESCIA
2 - 0
PIACENZA
CROTONE
3 - 2
BARI
LECCE
3 - 1
ALBINOLEFFE
MODENA
0 - 1
VERONA
NAPOLI
4 - 2
TREVISO
PESCARA

0 - 1

BOLOGNA
RIMINI
1 - 1
JUVENTUS
SPEZIA
1 - 1
CESENA
TRIESTINA
1 - 0
FROSINONE
VICENZA
1 - 2
GENOA
TREVISO
2
 
30' pt Bucchi, 43' pt Grava, 11' st (r) Bucchi, 31' st Beghetto, 32' st (a) Domizzi, 34' st Dalla Bona
Arbitro: Dondarini di Finale Emilia
Angoli: 0-7
Recupero:2' pt, 4' st.
Ammoniti:Iezzo
Espulsi:
Note: Spettatori 45.000 circa.

(4-3-1-2): Iezzo; Grava, Cannavaro, Domizzi, Savini; Amodio, Bogliacino, Dalla Bona; De Zerbi (41' st Maldonado); Bucchi (47' st Capparella), Calaiò (30' st Pià). (Gianello, Giubilato, Gatti, Sosa). All. Reja

TREVISO

(3-5-2): Avramov; Valdez, Viali, Cottafava; Vascak, Quadrini (17' st Russotto ), Baseggio, Gissi, Giuliatto; Beghetto, Acquafresca. (Montresor, Moro, Boumsong, Mallus, Fabris, Bradaschia). All. Bortoluzzi

NAPOLI, 9 settembre 2006

Quattro gol per iniziare. Il Napoli chiarisce subito che la serie B gli sta stretta, e al debutto casalingo, davanti a 45.000 spettatori, maltratta il Treviso che inaugura nel peggiore dei modi l'amaro ritorno tra i cadetti. Ci provano i ragazzi di Bortoluzzi, ma le loro iniziative si infrangono sistematicamente contro i bastioni centrali della difesa napoletana, dove Paolo Cannavaro e Domizzi dettano legge.

Dalla parte opposta Bucchi e Grava sembrano sonnecchiare, ma al momento opportuno mettono a segno la zampata e per i trevigiani si fa notte fonda. Poi nel Napoli c'è De Zerbi. Bortoluzzi sceglie di attaccargli alle costole Gissi che sacrifica al centrocampo e la scelta si rivela infelicissima. De Zerbi, il migliore in campo in assoluto, porta l'avversario in giro per il campo e fa sempre quel che vuole. Non a caso i primi due gol del Napoli derivano da sue fantasiose iniziative: il pirmo di Bucchi, il raddoppio di Grava. Ma il San Paolo trema, quando dopo il 3-0, segnato ancora da Bucchi su rigore, mentre già sugli spalti si intonano gli olè, gli ospiti realizzano due gol in sessanta secondi riaprendo i giochi di una gara che sembra archiviata. Il primo con Beghetto al 32', il secondo grazie a un'autorete di Domizzi che devia in rete un tiro di Vaskak. Ma l’illusione dei veneti dura lo stesso spazio della paura napoletana. Altri sessanta giri di lancetta e questa volta Dalla Bona mette a segno un gol strepitoso (tiro al volo da 25 metri) che fa calare il sipario sulla partita. Per il Treviso, che ormai mostra limiti in difesa, è notte fonda e per gli azzurri è festa.

Reja, pur sapendo che la sua, insieme con la Juventus, è tra le favorite per la promozione frena: "Il campionato vero inizia adesso - afferma -. Ho fiducia in questa squadra, ma dovrò avere ancora delle verifiche; ho l'impressione che questo sarà il campionato più interessante della storia della serie B perchè mai si erano viste contemporaneamente in questo torneo squadre scudettate e con grossi bacini di pubblico". L'allenatore del Napoli, sul -17 della Juventus evidenzia: "E' una cosa che non ci riguarda molto. Io penso a noi, agli altri ci penseremo dopo. Loro hanno un organico straordinario, Del Piero, Buffon, Trezeguet. Potrebbero sicuramente giocare in A e lottare per lo scudetto".

 
G.
Classifica 2006/2007 - Serie B
P. G. V. N. P. F. S.

Marcatori
1
NAPOLI 3 1 1 0 0 4 2

Bucchi (2)
Grava (1)
Dalla Bona (1)

2
LECCE 3 1 1 0 0 3 1
3
BRESCIA 3 1 1 0 0 2 0
4
CROTONE 3 1 1 0 0 3 2
5
GENOA 3 1 1 0 0 2 1
6
BOLOGNA 3 1 1 0 0 1 0
7
VERONA 3 1 1 0 0 1 0
8
TRIESTINA (-1) 2 1 1 0 0 1 0
9
CESENA 1 1 0 1 0 1 1
10
SPEZIA 1 1 0 1 0 1 1
11
MANTOVA 1 1 0 1 0 1 1
12
RIMINI 1 1 0 1 0 1 1
13
BARI 0 1 0 0 1 2 3
14
VICENZA 0 1 0 0 1 1 2
15
FROSINONE 0 1 0 0 1 0 1
16
MODENA 0 1 0 0 1 0 1
17
PESCARA (-1) -1 1 0 0 1 0 1
18
TREVISO 0 1 0 0 1 2 4
19
ALBINOLEFFE 0 1 0 0 1 1 3
20
PIACENZA 0 1 0 0 1 0 2
21
AREZZO (-6) -5 1 0 1 0 1 1
22
JUVENTUS (-9) -8 1 0 1 0 1 1

Campionato
2006/07

Camp. 2006/07
2^ giornata