1
 
12^ giornata - 18/11/2006
ALBINOLEFFE
1 - 1
JUVENTUS
AREZZO
0 - 2
BRESCIA
FROSINONE
1 - 0
BARI
GENOA
1 - 2
SPEZIA
LECCE
0 - 1
CROTONE
MANTOVA
1 - 0
PIACENZA
MODENA

0 - 1

CESENA
NAPOLI
1 - 0
BOLOGNA
RIMINI
3 - 0
VERONA
TRIESTINA
2 - 1
PESCARA
VICENZA
2 - 2
TREVISO

0
 
39' pt. Calaiò (r)
Arbitro: Rosetti di Torino.
Angoli: 4-7.
Recupero: 2' e 4'.

Ammoniti: Costa, Capparella, Filippini, Savini, Manfredini.

Espulsi:
Note: Spettatori 40.000. Osservato un minuto di raccoglimento in ricordo di Mario Merola.

(3-4-3): Iezzo, P. Cannavaro, Maldonado, Domizzi, Grava, Amodio, Bogliacino, Savini, Capparella (46' Trotta), Pia' (62' Bucchi) , Calaio' (87' Montervino). All.: E. Reja (A disposizione: Gianello, Giubilato, Gatti, Sosa).

(4-3-2-1): Antonioli, Brioschi (78' Nervo), Castellini, Costa, Manfredini (31' st Smit), E. Filippini, Mingazzini, Amoroso, Zauli, BellUcci, Marazzina (75 Della Rocca). All.: R. Ulivieri.m (A disposizione: Colombo, Torrisi, Vincenti, Morosini).

Napoli, 18 novembre 2006

Vittoria azzurra sul Bologna. Allo stadio san Paolo, il Napoli solo su rigore riesce a vincere sul Bologna con il solito Calaio'. Il Napoli primo in classifica in attesa della gara di lunedì sera tra Mantova-Piacenza. Gli azzurri giocano a sprazzi ma convincono con il loro gioco a differenza delle precedenti gare. Ancora una volta Calaio' in grande evidenza, il migliore in campo, suo il gol su rigore nella prima frazione di tempo determinante per la vittoria. Il gioco azzurro mette in crisi il Bologna, il Napoli non concede quasi nulla agli avversari con una difesa schierata a tre che nel corso della gara diventa a cinque per l'occorrenza. Il Napoli deve rinunciare a De Zerbi, febbricitante in settimana, Pià in campo con Capparella e Calaio', solo nella ripresa entra Bucchi che coglie anche un palo su calcio di punizione a portiere battuto. Gli uomini di Reja finalmente pressano bene a centrocampo e ripartono subito in contropiede.

Per la cronaca il rigore fischiato a favore del Napoli dall'arbitro Rosetti di Torino su segnalazione di un guardalinee, viene procurato da Calaiò che scatta sulla destra, il difensore del Bologna Costa si lancia sull'avversario e lo fa cadere, su questo episodio il Bologna protesta molto, sia in campo che a fine gara negli spogliatoi con il suo energico tecnico Ulivieri. Il bomber di tutti i bomber Emanuele Calaio' annunciato anche dallo speaker del san Paolo segna il suo quinto gol della stagione.Nella ripresa, Reja si copre un po’ con l’ingresso di Trotta al posto di Capparella. Il Bologna sfiora il pareggio con un clamoroso palo di Bellucci, ma il Napoli cerca di ripartire e di raddoppiare e chiudere la gara. Nel finale il Napoli cerca di chiudere in alcune occasioni il risultato a proprio favore, sfiorando anche la rete nel finale. Finisce la gara con due minuti di recupero, tre punti d'oro per il Napoli che sale in classifica a 22 punti momentaneamente primi in classifica, in attesa di lunedì sera nel posticipo quando giocherà il Piacenza.

 
G.
Classifica 2006/2007 - Serie B
P. G. V. N. P. F. S.

Marcatori
1
NAPOLI 22 12 6 4 2 13 8

Bucchi (3)
Grava (1)
Dalla Bona (1)
Calai?sup2; (5)
Cannavaro (1)
De Zerbi(1)
Bogliacino (1)

2
PIACENZA 22 12 7 1 4 13 13
3
JUVENTUS (-9) 21 12 9 3 0 21 4
4
RIMINI 21 12 6 3 3 18 10
5
GENOA 21 12 6 3 3 21 15
6
CESENA 21 12 6 3 3 21 16
7
MANTOVA 20 12 5 5 2 15 11
8
TRIESTINA (-1) 19 12 5 5 2 10 7
9
BOLOGNA 19 12 6 1 5 13 12
10
BRESCIA 19 12 5 4 3 10 9
11
BARI 17 12 5 2 5 12 9
12
ALBINOLEFFE 17 12 3 8 1 10 9
13
FROSINONE 17 12 5 2 5 13 12
14
SPEZIA 15 12 3 6 3 12 13
15
LECCE 14 12 4 2 6 16 17
16
TREVISO 14 12 3 5 4 13 15
17
CROTONE 12 12 3 3 6 10 18
18
MODENA 11 12 3 2 7 8 15
19
VERONA 10 12 2 4 6 4 10
20
VICENZA 4 12 0 4 8 5 16
21
PESCARA (-1) 4 12 0 5 7 9 19
22
AREZZO (-6) -1 12 0 5 7 2 13

Camp. 2006/07
11^ giornata

Camp. 2006/07
13^ giornata