S

0
 
16^ giornata - 16/12/2006
ALBINOLEFFE
3 - 1
TREVISO
BRESCIA
1 - 1
SPEZIA
CROTONE
2 - 2
PESCARA
GENOA
3 - 2
FROSINONE
JUVENTUS

2 - 1

CESENA
LECCE
1 - 3
BARI
MODENA

1 - 1

VICENZA
NAPOLI
0 - 0
MANTOVA
RIMINI
2 - 0
PIACENZA
TRIESTINA
1 - 3
BOLOGNA
VERONA
0 - 1
AREZZO

MANTOVA

0
 
-
Arbitro: Celi di Campobasso
Angoli: 6-4 per il Napoli.
Recupero: 0´; 4´.

Ammoniti: Sommese, Domizzi, Sacchetti, Mezzanotti.

Espulsi:84' Calaiò

Note: partita giocata sul neutro di Perugia e a porte chiuse per la squalifica del San Paolo. Pomeriggio nuvoloso, terreno in buone condizioni.

(3-5-2): Iezzo; Cannavaro, Maldonado, Domizzi; Trotta, Amodio, Bogliacino (dal 26´ s.t. Gatti), Dalla Bona (dal 39´ s.t. Montervino), Grava; Bucchi, Pià (dal 31´ s.t. Sosa). (Gianello, Giubilato, Savini, De Zerbi). All. Reja

MANTOVA

(4-4-1-1): Brivio; Sacchetti, Notari, Cristante, Mezzanotti; Sommese (dal 30´ s.t. Altinier), Spinale, Doga, Tarana; Caridi (dal 44´ s.t. Mondini); Bernacci (dal 38´ s.t. Graziani). (Bellodi, Di Cesare, Brambilla, Rizzi). All. Di Carlo.


Perugia, 16 dicembre 2006

Sul neutro del "Renato Curi" di Perugia gli azzurri, orfani dello squalificato Calaiò, affrontano il Mantova a porte chiuse. Reja conferma la formazione di Cesena con Maldonado (in luogo di Giubilato) e Bucchi. Dopo la prima fase di studio, al 6' una punizione del Mantova finisce alta sulla traversa. All'11 grosso pericolo per il Napoli, con Iezzo che respinge con la coscia un diagonale sinistro di Tarana, servito tutto solo in area. Al 19' traversone di Bogliacino per Domizzi. Tarana, arretrato a supporto della difesa, respinge. Al 23' Bogliacino tenta dai 20 metri. Sul capovolgimento di fronte Iezzo para con sicurezza un destro di Cardi. A 25' clamorosa azione fallita dagli azzurri: Bogliacino coglie una traversa con un tiro da fuori area. Sul rimpallo il colpo di testa a botta sicura di Pià viene ancora una volta respinto, stavolta da un difensore, di testa e in angolo. Al 37' Bucchi cade in area, ma non viene fischiato il penalty. C'è da dire che finora l'arbitraggio non è parso affatto favorevole. Dopo un minuto un destro dai 30 metri di Maldonado finisce alto. Il Napoli è troppo lento nella manovra e fa molti errori in fase di appoggio. Si privilegiano i lanci lunghi dalle retrovie e Bucchi e Pià finiscono per essere troppo isolati.

Nel secondo tempo non avviene molto in campo. Al 25' entra Gatti al posto di Bogliacino, probabilmente per un tentativo di dare ordine alla manovra. Al 28' Iezzo fa uno dei suoi miracoli su un diagonale da sinistra di Cariddi, che in contropiede aveva trascinato dietro di sé il combattivo Amòdio. Al 30' Pià viene sostituito da Sosa, quindi gli azzurri sono in campo con le due torri. Al 38' ultimo cambio: si spera in una risoluzione vincente partorita dalla fantasia di Montervino, che entra al posto di Dalla Bona. Al 40' Grava crossa per la testa di Bucchi, ma la palla è centrale per il facile intervento dell'estremo difensore avversario. Grande azione personale di un ottimo Amòdio al 42': salta ben tre avversari prima di essere atterrato. L'assenza di Calaiò pesa come un macigno su questo match senza tifo ed emozioni. Nel finale il Napoli è andato in pressing, rischiando molto in contropiede, per cambiare in suo favore un risultato fondamentalmente giusto. Note di merito alla difesa, che si conferma punto di forza della squadra, e a Bucchi, apparso in buona forma, nonostante l'"isolamento" sofferto in campo.

 
G.
Classifica 2006/2007 - Serie B
P. G. V. N. P. F. S.

Marcatori
1
JUVENTUS (-9) 31 16 12 4 0 29 7

Bucchi (3)
Grava (1)
Dalla Bona (1)
Calai?sup2; (7)
Cannavaro (1)
De Zerbi(1)
Bogliacino (2)

2
BOLOGNA 31 16 10 1 5 23 15
3
RIMINI 29 16 8 5 3 27 12
4
GENOA 28 16 8 4 4 29 23
5
NAPOLI 28 16 7 7 2 16 10
6
PIACENZA 27 16 8 3 5 15 16
7
BARI 25 16 7 4 5 16 10
8
CESENA 24 16 6 6 4 27 23
9
MANTOVA 24 16 5 9 2 16 12
10
ALBINOLEFFE 23 16 4 11 1 17 14
11
TRIESTINA (-1) 23 16 6 6 4 13 14
12
FROSINONE 22 16 6 4 6 19 18
13
BRESCIA 21 16 5 6 5 15 16
14
SPEZIA 199 16 4 7 5 16 18
15
MODENA 18 16 5 3 8 11 17
16
LECCE 17 16 5 2 9 21 28
17
TREVISO 15 16 3 6 7 17 23
18
CROTONE 15 16 3 6 7 15 24
19
VICENZA 12 16 2 6 8 14 18
20
VERONA 11 16 2 5 9 5 14
21
AREZZO (-6) 5 16 2 5 9 7 17
22
PESCARA (-1) 5 16 0 6 10 12 31

Camp. 2006/07
15^ giornata

Camp. 2006/07
17^ giornata