1
 
32^ giornata - 31/03/2007
AREZZO
1 - 1
BOLOGNA
FROSINONE

4 - 1

CESENA
GENOA
1 - 0
ALBINOLEFFE
LECCE
1 - 0
PIACENZA
MANTOVA
2 - 1
BRESCIA
MODENA
3 - 2
CROTONE
NAPOLI
1 - 1
BARI
PESCARA
0 - 1
JUVENTUS
RIMINI

2 - 0

TREVISO
TRIESTINA
1 - 1
VERONA
VICENZA
1 - 0
SPEZIA
1
 
38' pt. Eramo, 31' st. Bogliacino
Arbitro: Andrea Gervasoni
Angoli: 7 a 2
Recupero: 2', 6'

Ammoniti: Micolucci, Tabiani, Savini, Carozza.

Espulsi: Grava per doppia ammonizione.

Note: Spettatori 26.787

(4-4-1-2): Iezzo; Cannavaro; Domizzi; Maldonado; Grava; Amodio; Bogliacino; Savini; De Zerbi; Calaiò; Bucchi. All. Reja

(4-4-2): Gillet; Milani; Belmonte; Micolucci; Loseto; Tabbiani; Rajcic; Fiorentino; Eramo; Vignaroli; Sgrigna. All. Materazzi

Napoli, 31 marzo 2007

Finisce in parità la gara contro il Bari. Il Napoli frena ancora in classifica, pareggia 1-1 al S.Paolo che per l'occasione ha aperto a tutti gli spettatori le porte (abbonati e paganti), la squadra di Reja dopo questo pareggio si allontana ancora dalla vetta. Dopo un gran gol del baby pugliese Eramo nel primo tempo, Bogliacino rimedia nella ripresa. Nel secondo tempo in occasione del gol di Bogliacino, Napoli in dieci con l'espulsione di Grava.

Reja per vivacizzare il gioco del Napoli schiera il tridente De Zerbi-Bucchi-Calaiò. Ma il sarificato non è Bogliacino, che è regolarmente al suo posto, ma Dalla Bona. In difesa Maldonado, reduce dal doppio impegno con la nazionale paraguaiana, è preferito a Giubilato. Molte assenze nel Bari: spiccano quelle di Santoruvo e Ganci, a cui all'ultimo si aggiunge anche Scaglia. E allora Beppe Materazzi punta sui giovani. Dal 1' ci sono Eramo (classe 1989) e Fiorentino (1988) a centrocampo, mentre in avanti giocano Sgrigna e Vignaroli, che non sono prime punte classiche. Il Napoli fa la partita da subito e Calaiò potrebbe fare meglio al 13' sull'assist di Savini. Ma gli azzurri non decollano. Al 36' con la punizione di Bucchi l'occasiosne più nitida: la palla esce di poco con Gillet immobile. Il Bari controlla concedendo poco ma non punge. Almeno fino al 38', quando il baby Eramo, già pronto a uscire per Carozza, s'inventa un gran gol da appena dentro l'area: il suo destro non dà scampo a Iezzo. Il Napoli accusa e va negli spogliatoi sotto.

Reja riparte con Dalla Bona per Savini: Grava agisce in posizione più arretrata. Poco dopo una mossa abbastanza inspiegabile del tecnico azzurro: fuori De Zerbi dentro Trotta. Il fantasista non ha convinto nella posizione di terzo attaccante di destra, ma toglierlo per un centrocampista quando si è sotto di un gol ci pare abbastanza discutibile. La squadra è anche generosa, ma le trame di gioco alquanto confusionarie. Così è il Bari in contropiede con Vignaroli a mancare il 2-0 (decisivo salvataggio di Cannavaro). La galleria dei cambi di Reja prosegue con Sosa per Bucchi. Il "pampa" è fondamentale nel gioco aereo e la sua testa crea apprensione. Grava stuzzica il sempre attento Gillet e il Bari vacilla sempre di più. Al 32' il meritato pari di Bogliacino, smarcato dalla testa di Calaiò. L'inconsueta espulsione di Grava non ferma gli azzurri, che sprecano con Amodio un 2-1 che però sarebbe meritato solo per il gran finale.

 
G.
Classifica 2006/2007 - Serie B
P. G. V. N. P. F. S.

Marcatori
1
JUVENTUS (-9) 58 29 20 7 2 57 19

Bucchi (8)
Grava (1)
Dalla Bona (2)
Calai?sup2; (10)
Cannavaro (2)
De Zerbi(3)
Bogliacino (5)
Sosa (2)
Autogol (1)

2
GENOA 52 30 15 7 8 45 33
3
RIMINI 50 30 13 11 6 42 25
4
NAPOLI 50 29 12 14 3 34 21
5
BOLOGNA 50 31 14 8 8 35 25
6
PIACENZA 50 30 15 5 10 39 33
7
MANTOVA 48 30 11 15 4 34 21
8
CESENA 42 31 11 9 11 42 47
9
ALBINOLEFFE 40 30 8 16 6 31 28
10
VICENZA 39 30 10 9 11 33 28
11
LECCE 38 30 11 5 14 37 40
12
TRIESTINA (-1) 37 29 9 11 9 26 31
13
FROSINONE 37 30 9 10 11 30 38
14
BRESCIA 36 29 9 9 11 30 26
15
BARI 35 30 8 11 11 25 29
16
TREVISO 34 29 8 10 11 31 32
17
SPEZIA 33 31 7 12 12 33 40
18
VERONA 33 30 8 9 13 20 29
19
MODENA 29 30 7 8 15 23 36
20
CROTONE 28 30 6 10 14 26 45
21
PESCARA (-1) 20 29 4 9 16 23 48
22
AREZZO (-6) 19 30 4 13 13 22 34

Camp. 2006/07
31^ giornata

Camp. 2006/07
33^ giornata