![]() |
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(4-2-3-1): Curci; Cicinho (Cassetti dal 15' st), Mexes, Ferrari, Tonetto; De Rossi, Pizarro; Mancini (Vucinic dal 20' st), Perrotta, Giuly (46' st Panucci); Totti. (Julio Sergio, Juan, Brighi, Barusso). All.: Spalletti. |
![]() |
(3-5-2): Iezzo; Cupi (Contini dal 33' st), Cannavaro, Domizzi; Garics, Blasi, Gargano, Hamsik, Savini (Calaiò dal 38' st); Zalayeta, Lavezzi (Bogliacino dal 41' st). (Gianello, Montervino, De Zerbi, Sosa). All.: Reja. |
Roma, 21 ottobre 2007 Roma-Napoli, 4-4 da urlo. Ma è spettacolo per pochi. Pubblico forzatamente ridotto (solo i 27 mila abbonati) per una delle più belle partite del campionato. La Roma è spettacolare solo a tratti, ma la difesa è fuori registro; il Napoli mostra grande carattere e un Hamsik superlativo.
Fa un freddo insolito a Roma: 11 gradi già alle 6 del pomeriggio, altro che ottobrata. Ma a congelare la squadra di Spalletti è in realtà un gol-lampo di Lavezzi dopo neanche due minuti: sul quale pesano indubbiamente i meriti del focoso argentino, ma anche le colpe della super-coppia centrale giallorossa (Ferrari-Mexes), nell'occasione imbambolata.
LA GELATA - A quel punto la Roma si "surgela" per una mezzoretta. Non che non si vedano le sue solite giocate di classe, mi il colpo pesa e il Napoli sembra tatticamente disposto ad arte. Davanti all'area napoletana c'è un muro, che si muove come a rotelle non appena Totti o chi per lui provano a cercare un pallone filtrante: è subito fuorigioco. Per contro, i vari Lavezzi, Zalayeta e Hamsik imperversano in contropiede creando non poca apprensione davanti a Curci. IL GOL CHE RISCALDA - Ma si sa, il gol è una medicina che riscalda. E per la Roma, nonostante tutto arriva alla mezzora. E' proprio l'esperto Paolo Cannavaro a provocarlo con un pestone che sgambetta in area un Pizarro in realtà non ispiratissimo: ma il rigore è sacrosanto, e Totti lo trasforma nonostante Iezzo fosse sulla traiettoria. Da lì, come nel più classico dei copioni, è un'altra Roma: impone il suo gioco e se il Napoli fa muro inizia a martellare dalla distanza. Fino a quando Totti non obbliga, sempre da fuori area, il portiere avversario a respingere centralmente: irrompe Perrotta, partito in posizione regolare (il fuorigioco di Giuly è assolutamente ininfluente) e firma il vantaggio col quale si va al riposo. STESSO COPIONE - Ma nella ripresa si ripete il copione del gol lampo con la difesa ancora a riposo: stavolta lo firma Hamsik, stasera veramente strepitoso. Ed è ancora un bel Napoli quello che prova nuovamente a gestire il risultato, solo che stavolta in aiuto della Roma arriva la fortuna travestita da tiro dalla distanza: lo scaglia De Rossi senza troppo pretese ma la traiettoria è ingannevole e Iezzo è beffato. Ma ormai è botta e risposta continuo, e si torna al pari nuovamente su tiro dalla distanza, firmato stavolta da Gargano grazie anche a un Curci non prontissimo. E poi è ancora spettacolo, con squadre lunghe e occasioni da entrambe le parti fino alla punizione di Pizarro che, sporcata da Garics, regala ancora un vantaggio alla Roma. Finita? Macché. Perché Hamsik conferma tutti i suoi carati di gioiellino mettendo sulla testa di Zalayeta un pallone che l'attaccante schiaccia potentemente in rete a dispetto del tentativo di salvataggio sulla linea di De Rossi. DIFESA DA REGISTRARE - Poi la Roma cerca la vittoria fino all'ultimo ma il Napoli sa soffrire. E Reja ora si godrà la prova di autorevolezza dei suoi ragazzi, mentre Spalletti dovrà lavorare sodo sulla sua difesa. (Pier Luigi Todisco - gazzettta.it) |
|
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S |
|
Marcatori |
|
1 |
|
20 | 8 | 6 | 2 | 0 | 17 | 5 | Zalateta (4) Domizzi (2) Lavezzi (2) Sosa (3) Hamsik (2) Gargano (1) |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 |
|
17 | 8 | 5 | 2 | 1 | 17 | 7 | ||
3 |
|
16 | 8 | 4 | 4 | 0 | 16 | 7 | ||
4 |
|
15 | 8 | 4 | 3 | 1 | 19 | 12 | ||
5 |
|
12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 8 | 8 | ||
6 |
|
12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 11 | 11 | ||
7 |
|
12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 9 | 11 | ||
8 | NAPOLI | 11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 14 | 10 | ||
9 |
|
11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 8 | 7 | ||
10 |
|
11 | 8 | 2 | 5 | 1 | 10 | 10 | ||
11 |
|
10 | 8 | 2 | 4 | 2 | 13 | 8 | ||
12 |
|
10 | 8 | 2 | 4 | 2 | 6 | 7 | ||
13 |
|
10 | 8 | 2 | 4 | 2 | 9 | 11 | ||
14 |
|
8 | 8 | 1 | 5 | 2 | 9 | 11 | ||
15 |
|
8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 8 | 11 | ||
16 |
|
8 | 8 | 2 | 2 | 4 | 5 | 10 | ||
9 |
|
6 | 8 | 1 | 3 | 4 | 7 | 12 | ||
18 |
|
6 | 8 | 1 | 3 | 4 | 7 | 14 | ||
19 |
|
4 | 8 | 0 | 4 | 4 | 5 | 14 | ||
20 |
|
2 | 8 | 0 | 2 | 6 | 6 | 18 |
![]() |
Camp.
2007/08 7^ giornata |
Camp.
2007/08 |