 
  
|  | 
 | 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|  | 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 
 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | (3-5-2): Gianello; Santacroce, Cannavaro, Domizzi; Mannini, Blasi, Gargano, Hamsik (35' st Pazienza), Savini; Lavezzi (43' st Bogliacino), Calaiò (23' st Sosa). A disp. Navarro, Grava, Contini, Montervino. All. Reja. | 
| 
 | (4-3-1-2): Frey; Ujfalusi, Dainelli (18' st Potenza), Kroldrup, Pasqual; Donadel, Liverani (1' st Papa Waigo), Montolivo; Kuzmanovic; Osvaldo (9' st Cacia), Mutu. A disp. Avramov, Da Costa, Diakhate, Pazzini. All. Prandelli | 
| 
 Un grande Lavezzi, un Napoli che in casa e in notturna non sbaglia praticamente niente, una Fiorentina più spenta del solito. E’ maturato così il 2-0 con cui i partenopei hanno superato con pieno merito i viola. Il Napoli ha aggredito i viola subito giocando con agonismo e molta attenzione. La tattica ha pagato perché col passare dei minuti l’intensità dei padroni di casa ha sempre più spento gli ospiti.  INFURIATO - Prandelli si è infuriato anche perché ha spesso visto i suoi fuori posizione e pure poco aggressivi. E’ vero che per 20 minuti non ci sono stati grandi occasioni da ambo le parti, ma al 23’ è bastata una fiammata per sbloccare il match: lancio dalla difesa per Mannini, grande stop a seguire per saltare Pasqual e assist al centro per Lavezzi. Piatto sinistro vincente  RIMBALZO - La Fiorentina ha reagito con Mutu, l’unico in palla tra i suoi: il romeno ha però trovato sulla sua strada Gianello. E dopo un gol annullato ai toscani per lieve trattenuta di Ujfalusi in attacco, al 31’ Frey ci ha messo del suo per aiutare il Napoli. Da situazione di corner palla a Lavezzi al limite dell’area e tiro forte ma non irresistibile: la palla ha però malignamente rimbalzato davanti al portiere che non è stato pronto ed è stato scavalcato per il beffardo 2-0. VIVACITA' - Nella ripresa il copione non è cambiato. Prandelli le ha provate tutte per cambiare l’atteggiamento dei suoi ma gli ingressi di Potenza, Papa Waigo e Cacia non hanno affatto dato la vivacità richiesta. Il Napoli ha infatti controllato bene tutte le iniziative avversarie e col solito Lavezzi ha sempre tenuto in apprensione la Fiorentina. Che col passare dei minuti è sempre più calata. (gasport) | 
|  | P. | G. | V. | N. | P. | F. | S. | |||
| 1 |  | 68 | 29 | 20 | 8 | 1 | 55 | 18 | Zalateta (8) | |
| 2 | ROMA | 61 | 29 | 18 | 7 | 4 | 52 | 28 | Domizzi (5) | |
| 3 | JUVENTUS | 55 | 29 | 15 | 10 | 4 | 49 | 24 | Lavezzi (7) | |
| 4 |  | 50 |  | 14 | 8 | 7 | 43 | 29 | Sosa (5) | |
| 5 |  | 46 | 29 | 12 | 10 | 7 | 43 | 25 | Hamsik (6) | |
| 6 |  | 45 | 29 | 13 | 6 | 10 | 41 | 36 | Gargano (2) | |
| 7 |  | 44 | 29 | 12 | 8 | 9 | 37 | 38 | Bogliacino (2) | |
| 8 |  | 37 | 29 | 9 | 10 | 10 | 44 | 43 | Mannini (1) | |
| 9 |  | 37 | 29 | 9 | 10 | 10 | 36 | 37 | Calaio' (2) | |
| 10 |  | 36 |  | 10 | 6 | 13 |  |  | Autogol (1) | |
| 11 |  | 36 |  |  |  | 11 | 37 | 45 | ||
| 12 |  | 36 |  |  |  |  |  |  | ||
| 13 | SIENA | 32 |  |  |  |  |  |  | ||
| 14 |  | 31 |  |  |  |  |  |  | ||
| 15 |  | 29 |  |  |  |  |  |  | ||
| 16 | CATANIA | 28 |  |  |  |  |  |  | ||
| 17 |  | 28 |  |  |  |  |  |  | ||
| 18 |  | 27 | 29 | 7 | 6 | 16 | 26 | 45 | ||
| 19 |  | 26 | 29 | 5 | 11 | 13 | 26 | 42 | ||
| 20 |  | 26 | 29 | 6 | 8 | 15 | 23 | 41 | 
|  | Camp. 
        2007/08 28^ giornata | Camp. 
          2007/08 |