Fase Campionato - 3* giornata
Finale
1.tempo

Marcatori

21 ott. 2025
PSV Eindhoven - NAPOLI
6 - 2
2 - 1
31' McTominay, 35' aut. Buongiorno, 38' Saibari, 54', 80' Man, 85' McTominay, 87' Pepi, 89' Driouech
PSV EINDHOVEN: (4-2-3-1): Kovar; Flamingo, Schouten, Gasiorowski (46' Obispo), Salah-Eddine (84' Dest); M. Junior, Veerman; Man, Saibari (88' Wanner), Perisic (84' Driouech); Til (84' Pepi). A disp: Olij, Schiks, Boadu, Nagalo, Bajraktarevic All. P. Bosz
NAPOLI: (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema (56' Juan Jesus), Buongiorno, Spinazzola (56' Gutierrez); Gilmour (56' Lang); Politano (73' Neres), Anguissa, De Bruyne (84' Elmas), McTominay; Lucca. A disp: Meret, Ferrante, Neres, Olivera, Vergara, Ambrosino All. A. Conte
Ammoniti: Gasiorowski, Veerman, Saibari, Driouech, Spinazzola.
Espulsi: 77' Lucca per condotta antisportiva
Angoli: 4 a 8
Recupero: 3' p.t. e 4' s.t.
Note: 35mila spettatori circa, di cui 1200 ospiti
Arbitro: Siebert (GER) (VAR/AVAR: Dinger/Dankert)

Eindhoven, 21 ottobre 2025, h. 21,00 Napoli, è un disastro totale. Prende sei gol dal Psv: Conte, che succede? Gli azzurri dominati dall'inizio alla fine in Olanda: è già la quarta sconfitta stagionale. Azzurri avanti con McTominay, poi travolti: autogol di Buongiorno, segnano Saibari, Man (2), Pepi e Driouech. E sabato al Maradona arriva l'Inter...

Eindhoven la chiamano 'la città della luce', la Philips e le lampadine sono ovunque, e quella che di solito e' anche simbolo di una buona idea o di un'intuizione geniale in questa notte di Champions si e' accesa soltanto a Bosz e al Psv. Buio pesto lato Napoli che torna dalla seconda trasferta europea di questa stagione tramortito da un 6-2 olandese che per il momento non compromette il cammino in Champions ma dara' tanto da riflettere a Conte.

​Prima l'illusione, poi la rimonta olandese - Prima del capitombolo, la notizia, lato Napoli, e' stata la presenza di McTominay dal primo minuto. Buongiorno e' tornato titolare dopo un mese e Lucca (che serataccia, tra la mancanza di gol e il rosso al 76') si e' rivisto di nuovo come punta del 4-1-4-1 di Conte. Dall'altro lato, nel 4-2-3-1 di Bosz, ben quattro vecchie conoscenze della Serie A: Salah-Eddine, Schouten, Man e Perisic, 36 anni e ancora parecchio da dire. Nelle primissime fasi di gioco e' il Napoli che prova a spaventare gli olandesi ma e' troppo impreciso per riuscirci. Ma se il primo tiro di Lucca finisce ampiamente fuori, al 6' e' De Bruyne che – a proposito di lampadine – prova a illuminare, lanciato da Gilmour, e il suo cross e' invitantissimo ma non c'e' nessuna maglia azzurra davanti a Kovar. Il Psv concede un'altra chance a Politano ma poi si sveglia e al 10' Milinkovic e' decisivo e devia fuori il tiro di Man; qualche secondo e Til insiste: il pallone accarezza la traversa e finisce in curva. Corrono i minuti e il Psv cresce, al 18' passa anche in vantaggio ma il vantaggio di Saibari viene annullato per fuorigioco. Si riparte e si aggrega alla festa Mauro Junior ma il tiro e' centrale e finisce tra le braccia di Milinkovic. 

TRE GOL IN 8 MINUTI - Sono minuti di dominio olandese ma Spinazzola non ci sta e poco prima della mezz'ora un suo tiro a giro sfiora l'incrocio dei pali. Piede caldo, sta per arrivare il cross dello 0-1. Prima pero' occhio a McTominay: si siede in mezzo al campo, si toglie la scarpa del piede con i punti e guarda la panchina prima di fare cenno 'ok' con la mano. Un sospiro di sollievo che anticipa il gol di Scott, di testa, saltando tra Flamingo e Til e piu' in alto di tutti. E' il minuto 31 e il Philips Stadion abbassa il volume. Ma il silenzio dura appena 4 minuti: al 35' Buongiorno e' sfortunato e colpisce male in area una palla, che ovviamente voleva rinviare e proteggere da Til, e questa carambola in porta. Spiazzato Milinkovic: e' 1-1. La rimonta del Psv e' completa al 38' al termine di un'azione concitatissima in cui succede di tutto. Nell'ordine (si parte dall'area di rigore olandese): McTominay calcia e Schouten respinge, sul pallone si avventa Lucca che viene steso in area sempre dall'ex Bologna ma l'arbitro fa cenno di proseguire (l'episodio verra' anche rivisto al Var che convalidera' la bonta' della decisione di campo) e dopo una brutta palla persa da Beukema parte il contropiede del Psv. Letale. Saibari – in posizione regolare – batte tutta la difesa del Napoli e poi Milinkovic. Conte e' passato dallo 0-1 al 2-1 in sette minuti.​

​LA CADUTA E ALTRI 4 GOL - Per evitare la quarta sconfitta in trasferta di questa stagione il Napoli ha bisogno di gol ma davanti quanto fatica. La prima occasione del secondo tempo e' sulla testa di Lucca, che gira bene in porta un corner sul primo palo, ma il pallone esce. Di poco, ma esce. E poi riparte l'assolo olandese. Al 53' Saibari grazia Milinkovic (e Gilmour che gli ha servito un assist enorme, involontario e pericolosissimo) calciando alto ma il tris del Psv e' nell'aria e a Bosz basta aspettare un minuto prima di esultare per il 3-1 firmato da Man. E a Eindhoven si riapre la fiera delle occasioni del Psv: Perisic cerca immediatamente il quarto gol ma Di Lorenzo si immola e lo evita. Al 57' Conte prova a correre ai ripari e fa entrare Gutierrez, l'ex Lang e Juan Jesus ma proprio quest'ultimo al 63' provoca un altro brivido: incertissimo sul da farsi al limite dell'area di rigore, si fa beffare da Til che pero' non ne approfitta. Altri due minuti e la nuova occasione e' per Mauro Junior (Gutierrez lo mura), quella successiva di Schouten dalla distanza: fuori di pochissimo. De Bruyne se la prende con i compagni e la scarsa copertura ma non cambia il copione di una gara in cui il Napoli non ha avuto più nulla da dire (salvo un timidissimo tiro di Lang), mentre il Psv si. Perisic a destra e' inesauribile, Marco Junior non capitalizza ma all'80' Man cala il poker e festeggia la personale doppietta battendo di nuovo un non impeccabile Milinkovic. Napoli tramortito e sotto di tre gol con l'uomo in meno: prima del 4-1 l'espulsione di Lucca ha lasciato Conte in dieci: emergenza nell'emergenza tamponata con un 4-4-1. Partita finita? Macche'. McTominay accorcia per un poco utile 4-2 all'85' ma nei quattro minuti successivi il Psv ne fa altri due e dilaga: prima Pepi, poi Driouech per il definitivo 6-2. Sei colpi che raccontano un disastro. (gazzetta.it)


Classifica
P.
G.
V.
N.
P.
F.
S.
D.
Marcatori - Napoli
Assistman - Napoli
1
PSG
9
3
3
0
0
13
3
+10
Hojlund (2) Anguissa
2
BAYERN
9
3
3
0
0

12

2
+10
McTominay (2) De Bruyne
3
INTER
9
3
3
0
0
9
0
+9
  Spinazzola
4
ARSENAL
9
3
3
0
0

8

0
+8
  Politano
5
REAL MADRID
9
3
3
0
0
8
1
+7
   
6
BORUSSIA D.
7
3
2
1
0
12
7
+5
   
7
MANCHESTER CITY
7
3
2
1
0
6
2

+4

   
8
NEWCASTLE
6
3
2
0
1
8
2
+6
   
9
BARCELLONA
6
3
2
0
1
9
4
+5
   
10
LIVERPOOL
6
3
2
0
1

8

4
+4
   
11
SPORTING LISBONA
6
3
2
0
1
7
4
+3
   
12
CHELSEA
6
3
2
0
1
7
4
+3
   
13
FK QUARABAG
6
3
2
0
1
6
5
+1
   
14
GALATASARAY
6
3
2
0
1

5

6
-1
   
15
TOTTENHAM
5
3
1
2
0
3
2

+1

   
16
PSV
4
3
1
1
1
8
6
+2
   
17
ATALANTA
4
3
1
1
1
2
5
-3
   
18
MARSIGLIA
3
3
1
0
2
6
4
+2
   
19
ATLETICO MADRID
3
3
1
0
2

7

8
-1
   
20
BRUGES
3
3
1
0
2

5

7
-2
   
21
A. BILBAO
3
3
1
0
2
4
7
-3
   
22
EINTRACHT F.
3
3
1
0
2
7
11
-4
   
23
NAPOLI
3
3
1
0
2
4
9
-5
   
24
UNION SAINT GILLOISE
3
3
1
0
2
3
9
-6
   
25
JUVENTUS
2
3
0
2
1
6
7
-1
   
26
BODO GLIMT
2
3
0
2
1
5
7
-2
   
27
S. PRAGA
2
3
0
2
1
2
5

-3

   
28
MONACO
2
3
0
2
1

3

6
-3
   
29
PAFOS
2
3
0
2
1
1
5
-4
   
30
BAYER LEVERKUSEN
2
3
0
2
1

5

10
-5
   
31
VILLAREAL
1
3
0
1
2
2
5
-3
   
32
COPENAGHEN
1
3
0
1
2
4
8
-4
   
33
OLYMPIAKOS
1
3
0
1
2
1
8
-7
   
34
KAIRAT ALMATY
1
3
0
1
2
1
9
-8
   
35
BENFICA
0
3
0
0
3

2

7
-5
   
36
AJAX
0
3
0
0
3
1
11
-10