Fase Campionato - 2* giornata
Finale
1.tempo

Marcatori

1 ott. 2025
NAPOLI- Sporting Lisbona
2 - 1
1 - 0
36' pt Hojlund. 18' st Suarez (R), 34' st Hojlund
NAPOLI: (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Miguel Gutierrez (36' st Olivera); Lobotka; Politano (24' st David Neres), Anguissa, De Bruyne (36' st Gilmour), McTominay (24' st Lang); Hojlund (45 st Lucca). In panchina: Meret, Ferrante, Elmas, Vergara, Ambrosino. Allenatore: Conte.
SPORTING LISBONA: (4-2-3-1): Rui Silva; Fresneda, Eduardo Quaresma (22' st Debast), Goncalo Inacio, Araujo; Hjulmand, Joao Simoes (34' st Morita sv); Quenda, Trincao (1' st Suarez), Geny Catamo (1' st Pedro Goncalves); Ioannidis (22' st Alisson Santos). In panchina: Joao Virginia, Matheus Reis, Vagiannidis, Kochorashvili, Diomandé, Rodrigo Ribeiro, Mangas. Allenatore: Rui Borges.
Ammoniti: -
Espulsi: -
Angoli: 7 a 4
Recupero: 1' p.t. e 4' s.t.
Note: serata serena, terreno in perfette condizioni.
Arbitro: Makkelie (Ned)

Napoli, 1 ottobre 2025, h. 21,00

Champions. De Bruyne incanta, Hojlund segna: il Napoli manda ko lo Sporting, prima gioia Conte.  Una doppietta del danese, con due assist del belga, regala al tecnico azzurro i primi 3 punti in Champions. Di Politano l'ingenuita' che ha portato al rigore del momentaneo pari siglato da Suarez.

Da Manchester con amore. E con qualita'. C'e' una nuova coppia in citta', fino a pochi mesi fa rivali nella stessa citta'. Oggi invece Napoli si gode Kevin De Bruyne e Rasmus Hojlund, mente e braccio del primo trionfo europeo stagionale. Ma sul 2-1 sullo Sporting c'e' scolpita anche la manona di Vanja Milinkovic Savic, miracoloso con un riflesso felino all'ultimo dei quattro minuti di recupero. Il ko di Milano e' archiviato, il Napoli e' ripartito e ora anche in Champions e' bello guardare la classifica. Un primo passo da tre punti, che da' morale e fiducia per il futuro.

Il lampo - Gara tattica, con tanto possesso e poche accelerazioni. Il primo tempo va via liscio per mezz'ora senza particolari emozioni, fino alla scintilla d'autore. De Bruyne (36') ripulisce un pallone al limite dell'area azzurra, triangolo con Anguissa e parte in progressione palla al piede. Strappo centrale, un avversario saltato e verticalizzazione col contagiri per Hojlund, che va via in progressione e batte Rui Silva in uscita. E cinque minuti piu' tardi il Napoli avrebbe anche l'occasione per il colpo del ko, sempre con una ripartenza velocissima. Stavolta e' Politano a scappare palla al piede, poi solita giocata ad accentrarsi e a cercare la conclusione sul palo lungo, potente e precisa. Rui Silva, pero', si distende bene e salva lo Sporting.

Coppia d'oro - Dallo spogliatoio i portoghesi escono con due novita' in attacco: dentro Suarez e Goncalves, che saranno poi protagonisti. Uno in positivo, l'altro in negativo. Lo Sporting pareggia al 16' su calcio di rigore: Politano in ripiegamento difensivo tocca ingenuamente Araujo e per l'arbitro Makkele e' impossibile non punire il contatto con la massima punizione. Suarez dal dischetto spiazza Milinkovic e riporta il risultato in parita'. Il Napoli fatica a riordinare le idee e Conte (25') allora prova a svoltare inserendo Neres e Lang per Politano e McTominay e passando al 4-3-3. Ma l'occasionissima per andare avanti capita allo Sporting, con Goncalves (31') che da ottima posizione spara alto. E la legge del calcio e' implacabile e tre minuti dopo il Napoli passa di nuovo. Stessi protagonisti, stesso risultato: De Bruyne pennella da sinistra, Hojlund di testa anticipa tutti e bagna il suo debutto europeo al Maradona con una doppietta. Il finale e' di sofferenza, specie nei minuti di recupero in cui l'eroe diventa Vanja Milinkovic Savic, alla prima al Maradona da portiere del Napoli. Il riflesso del serbo sul colpo di testa ravvicinato di Hjulmand e prodigioso e regala ai campioni d'Italia i primi tre punti della nuova Champions. E anche una notte di festa e serenita'.


Classifica
P.
G.
V.
N.
P.
F.
S.
D.
Marcatori - Napoli
Assistman - Napoli
1
BAYERN
6
2
2
0
0

8

2
+6
   
2
REAL MADRID
6
2
2
0
0
7
1
+6
   
3
PSG
6
2
2
0
0
6
1
+5
   
4
INTER
6
2
2
0
0
5
0
+5
   
5
ARSENAL
6
2
2
0
0

4

0
+4
   
6
FK QUARABAG
6
2
2
0
0
5
2
+3
   
7
BORUSSIA D.
4
2
1
1
0
8
5
+3
   
8
MANCHESTER CITY
4
2
1
1
0
4
2

+2

   
9
TOTTENHAM
4
2
1
1
0
3
2

+1

   
10
ATLETICO MADRID
3
2
1
0
1

7

4
+3
   
11
NEWCASTLE
3
2
1
0
1
5
2
+3
   
12
MARSIGLIA
3
2
1
0
1
5
2
+3
   
13
BRUGES
3
2
1
0
1

5

3
+2
   
14
SPORTING LISBONA
3
2
1
0
1
5
3
+2
   
15
EINTRACHT F.
3
2
1
0
1
6
6
0
   
16
BARCELLONA
3
2
1
0
1
3
3
0
   
17
LIVERPOOL
3
2
1
0
1

3

3
0
   
18
CHELSEA
3
2
1
0
1
2
3
-1
   
19
NAPOLI
3
2
1
0
1
2
3
-1
   
20
UNION SAINT GILLOISE
3
2
1
0
1
3
5
-2
   
21
GALATASARAY
3
2
1
0
1

2

5
-3
   
22
ATALANTA
3
2
1
0
1
2
5
-3
   
23
JUVENTUS
2
2
0
2
0
4
4
0
   
24
BODO GLIMT
2
2
0
2
0
4
4
0
   
25
BAYER LEVERKUSEN
2
2
0
2
0

3

3
0
   
26
VILLAREAL
1
2
0
1
1
2
3
-1
   
27
PSV
1
2
0
1
1
2
4
-2
   
28
COPENAGHEN
1
2
0
1
1
2
4
-2
   
29
MONACO
1
2
0
1
1

3

6
-3
   
30
MONACO
1
2
0
1
1
3
6
-3
   
31
S. PRAGA
1
2
0
1
1
2
5

-3

   
32
PAFOS
1
2
0
1
1
1
5
-4
   
33
BENFICA
0
2
0
0
2

2

4
-2
   
34
A. BILBAO
0
2
0
0
2
1
6
-5
   
35
AJAX
0
2
0
0
2
0
6
-6
   
36
KAIRAT ALMATY
0
2
0
0
2
1
9
-8