Nuovo cambio di allenatore. Arriva Francesco Colomba fresco
di promozione in Serie A con la Reggina. L'attenzione di tutti
per quest'avvio di stagione è rivolta ancora una volta
alle vicende societarie. Salvatore Naldi è infatti
il nuovo proprietario e Presidente della Società (vedi). Cambio in corsa anche per il Direttore sportivo; lascia Marchetti ed arriva Giorgio Perinetti che, nel mercato di gennaio, con scambi e prestiti, riesce a portare a Napoli alcuni ottimi calciatori: il portiere Manitta, i difensori Savino, D'Angelo e Martinez, ed i centrocampisti Marcolin, Pasino e Montevino, che contribuiranno alla salvezza conquistata all'ultima giornata. |
|
Finale |
1°t. |
|
||
|
|
0-2 |
0-1 |
||
|
|
1-1 |
0-0 |
||
|
|
2-2 |
1-2 |
||
|
|
1-2 |
1-2 |
||
|
|
0-1 |
0-0 |
||
|
|
1-1 |
0-1 |
||
|
|
2-2 |
1-1 |
||
|
|
0-1 |
0-1 |
||
|
|
3-3 |
1-1 |
||
|
|
1-2 |
1-0 |
||
|
|
3-1 |
1-1 |
||
|
|
1-1 |
1-1 |
||
|
|
2-0 |
2-0 |
||
|
|
0-0 |
0-0 |
||
|
|
1-0 |
2-1 |
||
|
|
4-0 |
3-0 |
||
|
|
1-1 |
0-0 |
||
|
|
1-1 |
|||
|
|
1-0 |
|||
|
|
1-0 |
0-0 |
||
|
|
3-2 |
1-1 |
||
|
|
2-0 |
1-0 |
||
|
|
1-0 |
1-0 |
||
|
|
1-1 |
1-0 |
||
|
|
2-0 |
1-0 |
||
|
|
0-0 |
0-0 |
||
|
|
1-1 |
1-1 |
||
|
|
2-1 |
1-1 |
||
|
|
2-0 |
1-0 |
||
|
|
2-2 |
1-1 |
||
|
|
1-1 |
0-1 |
||
|
|
2-1 |
1-1 |
||
|
|
2-1 |
2-0 |
||
|
|
2-1 |
1-0 |
||
|
|
2-0 |
1-0 |
||
|
|
2-1 |
1-1 |
||
|
|
1-0 |
1-0 |
||
|
|
1-1 |
1-1 |
|
P. |
G. |
V. |
N. |
P. |
F. |
S. |
|
|
SIENA |
68 |
38 |
17 |
17 |
4 |
47 |
26 |
All.: Franco Colomba, poi
|
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SAMPDORIA |
67 |
38 |
17 |
16 |
5 |
53 |
31 |
||
LECCE |
63 |
38 |
15 |
18 |
5 |
46 |
33 |
||
ANCONA |
61 |
38 |
16 |
13 |
9 |
53 |
40 |
||
PALERMO |
58 |
38 |
15 |
13 |
10 |
45 |
42 |
||
TRIESTINA |
58 |
38 |
16 |
10 |
12 |
54 |
46 |
||
TERNANA |
55 |
38 |
14 |
13 |
11 |
45 |
37 |
|
|
CAGLIARI |
54 |
38 |
14 |
12 |
12 |
47 |
46 |
Dionigi (19), Stellone (8), Vidigal (5), Floro Flores (2), Sesa (2), Montezine (2), Baldini (1), Bocchetti (1), Bonomi (1). * Il Catania, attraverso un ricorso al TAR locale, riesce ad ottenere la vittoria a tavolino nella partita con il Siena finendo a 46 punti, quindi salvo. |
|
VICENZA |
54 |
38 |
13 |
15 |
10 |
55 |
50 |
||
BARI |
49 |
38 |
10 |
19 |
9 |
38 |
37 |
||
LIVORNO |
49 |
38 |
12 |
13 |
13 |
48 |
43 |
||
ASCOLI |
48 |
38 |
13 |
9 |
16 |
46 |
52 |
||
VERONA |
46 |
38 |
10 |
16 |
12 |
42 |
42 |
||
MESSINA |
46 |
38 |
10 |
16 |
12 |
51 |
54 |
||
NAPOLI |
45 |
38 |
10 |
15 |
13 |
42 |
49 |
||
VENEZIA |
45 |
38 |
11 |
12 |
15 |
39 |
49 |
||
CATANIA ** |
44 * |
38 |
12 |
8 |
18 |
46 |
59 |
||
GENOA |
39 |
38 |
9 |
12 |
17 |
46 |
51 |
||
COSENZA |
36 |
38 |
10 |
6 |
22 |
29 |
52 |
||
SALERNITANA |
23 |
38 |
4 |
11 |
23 |
28 |
63 |
CESSIONI |
ACQUISTI |
ROSA 2001/2002 |
|
![]() |
Roccati Marco (Anc.) Storari Marco (Mes) |
Storari Marco (Anc.) Manitta (Mes) |
Manitta (Mes) Gragnaniello |
|
Malafronte Luigi (f.co) Baccin Dario (f.co) Caruso Ciro Lopez Esteban (Udi) |
Baldini Francesco (fp) (Reg) Savino (Lec) D'Angelo Maurizio (Chi.) D'Agostino Andrea Martinez Caceido Gonzales (Udi.) |
Quadrini Saber Abdellah Troise Emanuele Villa Matteo Bonomi Marco Martinez Savino D'Angelo Maurizio Russo Massimo Stendardo Salvati Gaveglia |
|
Di Vicino Giorgio (r.co) (Sa) Jankulovski Marek (Udi) Magoni Oscar (sv) Ametrano Raffaele (sv) Alessi (Spezia) Ferrarese (Piac) Husain (River Plate) Cristiano D. (Asc) |
Cristiano Domenico (Salern.) (rinn. co) |
Montervino Vidigal Josè Luis Montezine Pasino Platone Mancino Numerato Maisto |
|
Artistico (Cro) (f.pr) Moriero Francesco Rastelli Massimo (Reg) De Giorgio (pr) (Citt) |
Dionigi Davide (Reg) |
Sesa David Stellone Roberto Dionigi Davide Pavon |
![]() |
Camp.
2001/02 |
Camp.
2002/03 |